Grazie alle biciclette elettriche cargo, ai rimorchi e agli accessori adatti, oggi è del tutto possibile andare in bicicletta elettrica con il proprio cane. Cani piccoli o grandi, giovani o anziani, ognuno può trovare il suo posto… a condizione di equipaggiarsi bene e rispettare alcune regole importanti. Questa guida completa vi spiega come trasportare il vostro cane su una bicicletta elettrica e quali sono le opzioni più sicure e confortevoli.

È una buona idea andare in bicicletta elettrica con il proprio cane?

Volete andare in bicicletta e portare il vostro compagno ovunque con voi senza ricorrere all'auto né lasciarlo solo a casa? In città come in campagna, trasportare il proprio cane su una bicicletta elettrica cargo o in un rimorchio diventa una soluzione pratica, confortevole e soprattutto ecologica.
Ecco i principali vantaggi di questo modo di trasporto sia per l'uomo che per il suo fedele compagno a quattro zampe.

trasporto di cane su una bicicletta elettrica

Un modo di spostarsi pratico e flessibile

Le biciclette elettriche stanno lentamente invadendo le nostre strade. Questi veicoli offrono una buona alternativa all'auto per i tragitti brevi o intermedi. Con una bicicletta cargo per cani, diventa possibile:
•    di portare il proprio compagno a fare una passeggiata nella natura,
•    di andare dal veterinario senza stress,
•    o semplicemente di accompagnarlo nei tragitti quotidiani.
Non c'è più bisogno di gestire il parcheggio o gli ingorghi: tutto è a portata di ruota.

La bicicletta elettrica: più ecologica, più dolce

Scegliere di trasportare il proprio cane in bicicletta elettrica piuttosto che in auto è anche un gesto per l'ambiente.
Riduzione delle emissioni, meno rumore, zero carburante… questa soluzione si inserisce perfettamente in un approccio di mobilità sostenibile, mantenendo un forte legame con il proprio compagno a quattro zampe.

Quali sono le migliori opzioni per trasportare il proprio cane in bicicletta elettrica?

Non tutti i cani si trasportano allo stesso modo. Taglia, peso, temperamento, frequenza d'uso: diversi criteri devono essere presi in considerazione per scegliere la soluzione giusta. Fortunatamente, oggi esistono opzioni affidabili e sicure per portare il proprio compagno a quattro zampe a passeggio, senza farlo correre accanto alla bicicletta.

trasporto cane su bicicletta elettrica

La bicicletta cargo elettrica: la soluzione più versatile

La bicicletta elettrica cargo si impone come l'opzione più stabile e confortevole per trasportare un cane, in particolare di taglia grande. A seconda del modello, può essere equipaggiata con un cassone davanti (biporteur), due ruote davanti per maggiore stabilità (triporteur), o una piattaforma allungata dietro (longtail). Queste biciclette offrono uno spazio basso e ampio a terra, ideale perché il cane possa sdraiarsi o restare seduto senza stress.

Il principale vantaggio della bicicletta elettrica cargo risiede nella sua manovrabilità, anche sotto carico, così come nella visibilità che offre sull'animale durante il tragitto. È una soluzione perfetta per le famiglie, o per un uso frequente in ambiente urbano.

Il cestino per bicicletta elettrica: per i cani piccoli

Per i cani di piccola taglia (meno di 10 kg), un cestino fissato davanti o dietro alla bicicletta elettrica può essere sufficiente. Deve essere saldamente attaccato, sia al manubrio, sia al portapacchi. Un modello ben progettato include generalmente un'imbracatura integrata per mettere in sicurezza l'animale, così come un fondo antiscivolo o imbottito per il comfort.

bicicletta cargo con cestino

Detto ciò, questa soluzione è riservata a viaggi brevi su strade lisce. In terreni accidentati o ad alta velocità, la mancanza di stabilità può diventare un rischio.

La borsa da trasporto: per viaggi brevi e mirati

Le borse da trasporto per cani, che si portano sulla schiena o si fissano al telaio della bicicletta elettrica, sono pratiche per cani molto piccoli o per viaggi occasionali: andare alla stazione, fare una commissione veloce o andare dal veterinario. Questo tipo di attrezzatura è leggera, discreta e facile da trasportare a piedi.

Al contrario, spesso mancano di ventilazione e non sono adatti a viaggi lunghi. È anche importante bilanciare bene il carico per evitare dolori alla schiena o perdita di equilibrio del ciclista.

Il rimorchio per bicicletta: un'alternativa flessibile e sicura

Il rimorchio per bicicletta elettrica rimane un'ottima opzione per cani di taglia media o grande, o per quelli che tendono a essere ansiosi. Offre uno spazio chiuso, protetto dal vento e spesso dotato di zanzariere o aperture con cerniera, il che rassicura i cani paurosi.

Facile da agganciare e sganciare, il rimorchio è anche molto stabile grazie alle sue due ruote basse. Alcuni modelli possono persino servire da cuccia di emergenza una volta fermi, il che lo rende una soluzione molto pratica per passeggiate lunghe o soggiorni nella natura.



Confortable/PolyvalentRisparmi €200.00
Vélo Électrique Biplace Cargo Garrett Miller City : Confortable et Multifonctionnel - WeebotVélo Électrique Biplace Cargo Garrett Miller City : Confortable et Multifonctionnel - Weebot
Garrett Miller Bici elettrica Cargo due posti Garrett Miller City: comoda e multifunzionale
Prezzo scontatoA partire da €2,490.00 Prezzo€2,690.00
In stock


Come preparare il proprio cane al trasporto in bicicletta elettrica?

Andare in bicicletta elettrica con il proprio cane non si improvvisa. Perché il viaggio sia piacevole e soprattutto sicuro per te e per il tuo compagno, bisogna prepararsi. Non si tratta solo di sistemarlo in un cestino o in un rimorchio, ma di abituarlo a questo nuovo modo di spostarsi.

andare in bicicletta con il proprio cane

Abituarlo progressivamente: odori, movimenti, suoni

I cani sono molto sensibili alle novità. Una bicicletta elettrica che si muove, che fa rumore, o un rimorchio chiuso possono provocare stress se non vengono introdotti correttamente. Inizia esponendo il tuo cane alla bicicletta elettrica ferma. Lascialo annusare, salire dentro (o nella sua attrezzatura) al suo ritmo, senza forzarlo.

Poi, simula dei movimenti: spingi delicatamente la bicicletta elettrica tenendo l'animale accanto, poi sistemalo nell'attrezzatura scelta senza partire immediatamente. L'obiettivo è che percepisca questo ambiente come familiare e non minaccioso.

Aiutarlo ad associare la bicicletta elettrica a un'esperienza positiva

Uno dei metodi più efficaci per abituare un cane a qualcosa di nuovo è il rinforzo positivo. Porta delle leccornie, gioca un po' con lui intorno alla bicicletta elettrica, parlargli con una voce calma e incoraggiante.

Durante le prime sessioni, offrigli una ricompensa quando sale da solo nel cestino, nel rimorchio o nel cargo. L'idea è creare un'associazione positiva tra questa attrezzatura e qualcosa di piacevole. Così sarà più rilassato e collaborativo al momento di partire davvero.

Consigli per le prime uscite: tranquille, brevi, rassicuranti

Quando il vostro cane sembra a suo agio da fermo, potete iniziare a fare qualche metro in bicicletta elettrica, su un terreno pianeggiante e senza traffico. Lasciatelo abituare alla sensazione di movimento parlando regolarmente per rassicurarlo.

Le prime uscite non devono superare i 10-15 minuti. Privilegiate luoghi tranquilli come un parco, una pista ciclabile o una strada poco trafficata. Osservate bene il suo comportamento: ansimare eccessivamente, agitazione o gemiti possono indicare disagio. In tal caso, fermatevi e tornate alla fase precedente. La pazienza è la chiave.

Trasporto di un cane su bicicletta elettrica: legislazione e regole da rispettare

Andare in bicicletta elettrica con il proprio cane è una pratica sempre più comune, ma rimane soggetta a certe regole. Per evitare multe, e soprattutto per garantire la sicurezza di tutti, è meglio conoscere la normativa vigente riguardante il trasporto di animali su strada pubblica.

regolamento sulle bicicletta elettrica con cane

Trasporto di animali su strada pubblica: cosa dice la legge?

In Italia (e nella maggior parte dei paesi europei), il Codice della strada non vieta il trasporto di un cane in bicicletta elettrica, purché sia trasportato in condizioni di sicurezza adeguate. L’animale non deve in nessun caso rappresentare un pericolo per il ciclista, gli altri utenti o per se stesso.

È quindi vietato trasportare un cane senza mezzo di ritenuta o in equilibrio instabile (ad esempio, tenuto sulle ginocchia o semplicemente posato sul portapacchi senza protezione).
In sintesi:
•    Il cane deve essere assicurato in modo sicuro.
•    Il contenitore (rimorchio, cestino, vasca, borsa) deve essere stabile e adatto.
•    L’animale non deve poter saltare o cadere durante il tragitto.

Casi particolari: rimorchio, trasporto in città, velocità

Rimorchio per bicicletta elettrica : nella maggior parte dei casi, non è necessaria alcuna immatricolazione o assicurazione specifica per trainare un rimorchio per bicicletta elettrica, purché le dimensioni rimangano entro i limiti autorizzati (generalmente 1 m di larghezza massima). Tuttavia, alcune città impongono regole specifiche di circolazione nel centro città o sulle piste ciclabili. Informatevi presso il vostro comune o la prefettura.

Velocità : anche se l’assistenza elettrica permette di raggiungere i 25 km/h, è fortemente consigliato di andare più piano quando si trasporta un cane, soprattutto su strade irregolari o in città. Una velocità moderata permette di anticipare meglio gli ostacoli ed evitare scossoni sgradevoli per l’animale.

Circolazione urbana : in ambiente urbano, prestate particolare attenzione alle intersezioni, ai pedoni e ai veicoli. Privilegiate le piste ciclabili ed evitate le strade ad alto traffico. In caso di dubbio, scendete dalla bicicletta elettrica e camminate con il vostro cane sui marciapiedi.

FAQ 

Il mio cane può correre accanto alla mia bicicletta elettrica?
Sì, ma con molte precauzioni. È adatto solo a cani in ottima forma fisica, ben educati e abituati a correre su lunghe distanze. Si consiglia l'uso di un braccio di trazione con ammortizzatore per evitare scossoni. Non superare mai i 10-15 km/h e controlla costantemente i segnali di stanchezza o stress. Questo tipo di pratica è sconsigliata in città o con tempo caldo.

Posso trasportare due cani in bicicletta?
È possibile, ma dipende dal tipo di attrezzatura utilizzata e dalla taglia dei cani. Le biciclette cargo o alcuni rimorchi di grande formato permettono di ospitare due cani piccoli, o anche un grande e uno piccolo se lo spazio lo consente. Assicurati che ogni cane sia legato separatamente e che abbiano abbastanza spazio per muoversi senza disturbarsi.

Il trasporto in bicicletta è adatto a un cucciolo?
Non subito. I cuccioli hanno bisogno di uno sviluppo muscolare progressivo e il loro sistema nervoso è ancora in costruzione. Prima dei 6 mesi, è meglio limitare le uscite a brevi tragitti, in un ambiente stabile e rassicurante. Usa un contenitore chiuso e ben imbottito. Consulta il tuo veterinario per adattare le passeggiate alla sua età.

Come gestire un cane che ha paura della bicicletta?
La paura della bicicletta (o del suo rumore) è frequente, soprattutto nei cani poco socializzati o adottati in età adulta. Lavora in più fasi:
•    Esposizione progressiva alla bicicletta ferma,
•    Uso di premi e giochi nelle vicinanze,
•    Introduzione lenta del movimento (a piedi, poi lentamente in bicicletta).
Un comportamentista canino può aiutarti se l'ansia è forte o persistente.

Cosa fare se il mio cane diventa agitato o si ammala durante il percorso?
Fermati immediatamente e rassicura il tuo cane. Alcuni cani possono soffrire di mal d'auto, anche in bicicletta. Evita di nutrirlo subito prima del viaggio e assicurati che abbia abbastanza aria. Se i sintomi persistono (sbadigli eccessivi, salivazione, agitazione), consulta un veterinario. Nel frattempo, limita i viaggi a pochi minuti per favorire la sua adattamento.

Conclusione

Unire bicicletta elettrica e cane è la promessa di uscite divertenti, attive e piene di complicità. Con l'attrezzatura giusta, un po' di preparazione e soprattutto molta attenzione al proprio cane, questa attività può diventare un vero piacere per entrambi.
Che il cane ami correre o preferisca godersi tranquillamente in un rimorchio, c'è sempre una soluzione adatta. L'importante è rispettare il suo ritmo e i suoi limiti affinché ogni passeggiata sia un momento di felicità condivisa.
Allora, pronto a salire sulla tua bicicletta elettrica e partire all'avventura con il tuo compagno a quattro zampe? Il meglio deve ancora venire!

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima della pubblicazione

Eco-Mobilità

  • Come andare in bicicletta elettrica con il proprio cane?
  • È possibile mettere una bicicletta elettrica su un portabiciclette?
  • Volt France : Tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare un monopattino elettrico o una bicicletta elettrica
  • Cyclable Bicicletta elettrica: Tutto quello che c'è da sapere
  • Sognare la bicicletta: Vivi la tua passione, trova la bicicletta elettrica che ti rappresenta
  • Chi produce il marchio di monopattini Segway?
  • È possibile perdere la patente per il monopattino elettrico?
  • Trasporto pubblico e Ninebot: cosa è consentito
  • Chi produce Ninebot?
  • È obbligatorio far incidere la propria bicicletta elettrica con un marchio ICA?
  • Qual è la norma antifurto riconosciuta dalle assicurazioni?
  • Come trovare il mio numero di serie sulla mia bicicletta o sul mio monopattino elettrico
  • Che cos'è una riserva nel trasporto?
  • Che cos'è l'antifurto con norma FUB?
  • Che cos'è l'antifurto con norma SRA?
  • Glisse Urbaine: Tutto quello che c'è da sapere su biciclette e monopattini elettrici!
  • Quanto tempo ci vuole per caricare uno scooter elettrico?
  • Qual è il vantaggio di una fat bike elettrica?
  • Quanto tempo ci vuole per caricare il tuo scooter elettrico?
  • Come si svolge una gara di monopattini elettrici?
  • Suggerimenti per la sicurezza degli scooter elettrici per bambini
  • Incidenti con lo scooter elettrico: come evitarli?
  • I vantaggi del monopattino elettrico per andare al lavoro
  • Dove guidare uno scooter elettrico fuoristrada?
  • Scooter: nuovo nome per gli utenti di scooter elettrici
  • Dove puoi acquistare uno scooter elettrico?
  • Come gonfiare le gomme del tuo scooter elettrico?
  • È obbligatorio il casco su uno scooter elettrico?
  • Quanti anni per guidare uno scooter elettrico in Francia?
  • I migliori posti da visitare a Courbevoie su uno scooter elettrico
  • I migliori posti da visitare a Boulogne Billancourt in scooter elettrico
  • Pannello normativo M12: la legislazione ora si applica alle biciclette e agli scooter elettrici EDPM
  • Mascherina Anti-inquinamento: proteggiti durante i tuoi giri in monopattino elettrico
  • 5 consigli per acquistare uno scooter usato senza problemi
  • Come prendere il treno con il tuo monopattino elettrico?
  • SYLVER Electric Skateboard: il nuovo marchio francese di tendenza
  • Come scegliere uno scooter elettrico?
  • Antifurto Monopattino Elettrico: Come proteggersi al meglio dai furti?
  • Quale sussidio per monopattini elettrici e moto elettriche?
  • Specchietto retrovisore per bicicletta: accessorio essenziale per la sicurezza
  • Il mercato dell'EDP continua a crescere in Francia nel 2020
  • Casco Arai: presentazione del marchio di caschi di fascia alta
  • Coronavirus: rivediamo il nostro modo di muoverci prendendoci cura di noi stessi!
  • Come prendere un incrocio olandese?
  • Qual è il miglior Hoverkart per fare go-kart con il tuo Hoverboard?
  • Qual è la migliore moto elettrica del 2023?
  • Qual è il miglior monopattino elettrico del 2023? Confronto 50cc e 125cc
  • Quale Hoverboard comprare a Natale?
  • I fornitori di energia si adattano alla mobilità verde
  • Recensione e confronto dei pattini elettrici Acton Blink