Garanzia SAV 

🧑‍🔧👇Per aprire un ticket di assistenza: Compilare il modulo 👇🧑‍🔧

Poster

Come funziona la garanzia?

Per segnalare un guasto o un malfunzionamento, vi sarà richiesta una video contrattuale che sarà utilizzata per aprire una pratica di assistenza tecnica.

Questo video deve includere l'ODO, il numero di serie e il malfunzionamento riscontrato.

 

Perché un video contrattuale?

Questo video consente di avere una visuale del vostro prodotto e di poter risolvere il malfunzionamento a distanza.

Se il malfunzionamento non può essere risolto a distanza, questo video permette di aprire la pratica di assistenza tecnica; inoltre, questo video può essere trasmesso al costruttore.

ODO 
 

Chilometraggio completo del veicolo

Questo può essere visualizzato sul display (schermo) o sull'applicazione a seconda del prodotto.

 

NUMERO DI SERIE (SN)
 

Il numero di serie del veicolo (il SN) si trova sotto il telaio (châssis), su un motore o sotto un ammortizzatore. Questo numero permette di assicurare il veicolo e garantisce la tracciabilità.

Quali sono le condizioni della garanzia? 

 

Per ogni prodotto acquistato nuovo da WeeBot (escluso l'usato), beneficiate di una garanzia di 2 anni.

 

La batteria è garantita 1 anno e il suo normale consumo non può essere oggetto di copertura.

 

Tutti i guasti tecnici verificatisi nell'ambito della garanzia di un utilizzo normale saranno coperti dalla garanzia.

I nostri diversi laboratori sono perfettamente attrezzati e i nostri processi sono ben collaudati con i nostri fornitori per offrirvi soluzioni gratuite nell'ambito della garanzia nel più breve tempo possibile. Per richiedere la garanzia, i prodotti o i pezzi devono pervenirci entro i termini previsti dalla garanzia.

Ciò che non è coperto dalla Garanzia 

Si prega di notare che alcuni danni purtroppo non sono coperti dalla garanzia. Ciò include rotture, ossidazione, usura, forature, parti di consumo e scarica profonda della batteria.


Inoltre, se aprite il vostro monopattino senza il previo consenso del nostro servizio tecnico, o se effettuate modifiche elettriche, qualsiasi guasto derivante da tali interventi non potrà essere coperto. In questo caso, la fabbrica si riserva il diritto di rifiutare l'applicazione della garanzia.


La nostra esperienza nella mobilità urbana ci permette comunque di offrirvi sempre soluzioni adatte al miglior prezzo.
Siamo qui per accompagnarvi e aiutarvi!





 

Revisione e Garanzia 
 

È importante assicurarsi di rispettare il programma di revisione utilizzando il libretto di manutenzione del veicolo. Può capitare che alcune marche rifiutino di attivare la garanzia del prodotto per mancata manutenzione. 

La prima revisione si effettua tra i 500 km e i 900 km.

Le revisioni successive saranno consigliate dall'officina e dipendono dall'uso del prodotto (consiglio dell'officina). 

Le fatture delle manutenzioni possono essere richieste da alcuni costruttori.

Garanzia sui monopattini usati o ricondizionati

Se rivendete il vostro prodotto a una terza persona, sarà richiesto un documento di identità con un certificato di cessione firmato, accompagnato dalla fattura e dalle fatture di manutenzione per garantire la continuità della garanzia.

Per i prodotti acquistati usati da WeeBot, la garanzia è di 3 mesi ed è soggetta alle stesse condizioni della garanzia di un prodotto nuovo.

Dove sarà riparato il mio prodotto?

Per i privati

Dopo aver contattato il supporto tecnico di WeeBot e fornito il video contrattuale, esistono diverse opzioni:

 

A distanza :

Il guasto può essere risolto a distanza con il team tecnico, quasi il 50% dei guasti/malfunzionamenti sono risolti a distanza.

Il supporto tecnico è disponibile via mail e telefono o rispondendo al modulo il più esaustivo possibile, presentandoci il o i guasti riscontrati tramite foto o video.

 

Nel nostro centro principale :

Se \'il est deciso dal supporto tecnico un passaggio in officina, per preparare al meglio la tua visita, il nostro centro di Boulogne Billancourt ti accoglie solo su appuntamento.

Per i professionisti

Se siete professionisti, i prodotti sono soggetti alle stesse clausole citate sopra, 

L'unico processo è diverso, sarà necessario seguire i seguenti passaggi per effettuare una presa in carico garantita: 

  • Video di diagnosi completa con test incrociati per identificare il o i pezzi difettosi con il numero di serie del prodotto.
  • Invio del pezzo incriminato all'officina di Boulogne per effettuare i test.
  • Ricezione del nuovo pezzo.

Ogni partner B2B deve seguire questo processo per poter rispondere il più rapidamente possibile a tutte le richieste.

Attenzione, per i professionisti, partner B2B, nessun pezzo sarà inviato senza aver ricevuto preventivamente il pezzo difettoso. 

Se non vi è possibile prendere un appuntamento in uno dei nostri centri, vi invitiamo a contattare i nostri team per organizzare il ritiro del vostro

Il trasporto del vostro prodotto verso il laboratorio non è coperto dalla garanzia del produttore ma deriva da una partnership con i corrieri che permette ai clienti WEEBOT di beneficiare di tariffe vantaggiose come i professionisti.

 

Per ricordare: le spese di spedizione sono a carico del cliente in caso di reso in laboratorio, salvo per i prodotti con meno di 14 giorni con un guasto garantito o a seguito di una riparazione infruttuosa sullo stesso componente guasto.

 

Per i partner B2B, le riparazioni vengono effettuate solo nei loro laboratori, non è possibile effettuare un reso per riparazioni all'interno dei nostri laboratori.

Poster

Assistenza post-vendita 

Durante tutto il processo di assistenza tecnica da parte dei nostri tecnici, vi forniremo le migliori soluzioni, gratuitamente nell'ambito della garanzia o a pagamento in base al guasto riscontrato. 

La trasparenza è la nostra priorità, in caso di assistenza non coperta dalla garanzia, un preventivo il più preciso possibile vi sarà inviato via email (è possibile che nel corso delle riparazioni questo venga ridotto o aumentato), vi saranno forniti elementi visivi comprovanti e saremo a vostra disposizione.

Test Qualità

Dopo ogni intervento di assistenza tecnica, i prodotti vengono verificati e possono essere testati su tapis roulant, banchi di prova o in condizioni reali a seconda del guasto riscontrato. 

Le spese di spedizione sono a carico del cliente.
Per quanto riguarda i prodotti usati, come indicato nella pagina del prodotto, la garanzia è di 3 mesi

Ritorno

 

In caso di guasto al momento dello scarico, il reso è a carico di Weebot.
Ciò è subordinato al fatto che il guasto non sia dovuto all'utente (rottura, guasto, ossidazione...), altrimenti le spese di rimpatrio anticipate da Weebot saranno richieste al cliente.
Se si tratta di una rottura o di un guasto dovuto a ossidazione o cattivo utilizzo, valuteremo ogni richiesta di copertura e abbiamo anche partnership che ci permettono di offrirvi una tariffa preferenziale.

Nel caso di un intervento in officina per un guasto non coperto da garanzia, potrebbero essere applicate spese di spedizione di ritorno.

La vostra soddisfazione è la nostra priorità, sapremo essere flessibili in base a ogni caso e abbiamo tariffe preferenziali con i corrieri.


Al momento della consegna del prodotto restituito, è importante verificare che il pacco e il prodotto siano integri. In caso contrario, è necessario fare riserve scritte al corriere specificando la natura dei danni. Senza queste riserve scritte sul documento del corriere e fotografate da voi stessi, la società di trasporto non accetterà alcun reclamo. Informateci via email subito dopo.

Weebot accetta resi entro 14 giorni a condizione che i prodotti non siano stati utilizzati o danneggiati e che conservino ancora il loro imballaggio originale.

Non possiamo effettuare il ritiro se il prodotto non è nuovo.

È importante ritirare rapidamente i prodotti riparati o rimessi a nuovo in officina per evitare di penalizzare altri clienti a causa della mancanza di spazio. Potrebbero essere addebitate spese di stazionamento di 5€ al giorno ai clienti che non ritirano il prodotto dopo essere stati informati della fine della riparazione. Queste spese saranno da pagare al momento del ritiro del prodotto o sulla fattura successiva. I clienti che non ritirano il prodotto entro 15 giorni da una raccomandata che li informa di tale obbligo potrebbero vedere il loro prodotto affidato a una società di riciclaggio per la distruzione.

Tariffe generali SAV

I prezzi indicati di seguito sono indicativi e possono variare in base alla difficoltà della riparazione.
Prezzi tutto compreso, pezzi e manodopera (è inclusa una maggiorazione per le ruote motorizzate).

Tempi di elaborazione del servizio clienti

I tempi indicati di seguito sono indicativi e possono essere accorciati o prolungati a seconda della difficoltà della riparazione.

 

 

 

 

 

 

Type de PanneDélai pièce en stockDélai pièce hors stock
Casse20 Jours30 Jours
Autonomie15 Jours30 Jours
Crevaison7 Jours30 Jours
Problème technique15 Jours30 Jours
Réglage/Entretien7 Jours30 Jours
Révision7 Jours30 Jours

Alcuni consigli pratici

Batterie

Assicuratevi di conservare sempre il vostro prodotto in un luogo asciutto a temperatura ambiente (20°). Tenete presente che a basse temperature potete perdere fino al 50% di autonomia durante l'uso.

Ricordate di ricaricare regolarmente il vostro prodotto (1 volta al mese), anche se non lo utilizzate. Questo permette di non danneggiare la batteria e di non perdere autonomia.

Nei modelli potenti di monopattini, è consigliato mantenere sempre una carica superiore al 35%-40% della batteria, per conservare prestazioni ottimali.

Se il vostro prodotto ha doppio motore, è consigliato guidare a velocità moderata in modalità Mono sotto il 50% di batteria per evitare un'interruzione di sicurezza.

Per la ricarica della batteria, è consigliato attendere circa quindici minuti dopo aver spento il prodotto, e non metterla subito in carica. Questo permette di prolungarne la durata.

Prodotto

Anche se alcuni prodotti hanno standard di impermeabilità per spruzzi d'acqua e polvere (generalmente IP54), nessun prodotto è impermeabile. Non utilizzare il prodotto sotto la pioggia e non immergerlo. La garanzia non copre infiltrazioni e danni causati dall'acqua.

Ricordati di riavvitare tutte le viti del prodotto almeno 1-2 volte al mese. A causa delle vibrazioni legate alla guida e agli urti, queste tendono a svitarsi gradualmente.

Per i prodotti dotati di pneumatici gonfiabili, come monopattini, biciclette, scooter,... controlla regolarmente la pressione per evitare un'usura prematura e per mantenere una buona tenuta di strada e autonomia.

Le batterie al litio sono al massimo della loro potenza quando sono completamente cariche. Per l'autonomia, è preferibile fare riferimento alla tabella della tensione disponibile su richiesta.

Informazioni 

È necessario tenere conto che nella velocità, nel superamento e nell'autonomia dichiarata dal costruttore, entrano in gioco molti fattori. Sia meteorologici (vento, temperatura...), sia del terreno (pendenza, salita, discesa...), usura della batteria, condizionamento, massa della persona, ecc.

I test di velocità e autonomia sono effettuati con un individuo il cui peso varia tra 55 e 75 chili in media dai produttori (per informazione) in modalità eco e alla velocità più bassa.

Per garantire il corretto funzionamento del vostro prodotto e evitare guasti o rotture, si consiglia di effettuare una revisione completa almeno ogni 600 km (vedere le raccomandazioni dell'officina) oltre alle verifiche prima di ogni utilizzo. Può capitare che alcuni elementi del telaio o elementi mobili necessitino di essere controllati, regolati o addirittura sostituiti anche se sembrano in buone condizioni.

Senza il rispetto del programma di revisioni, la garanzia può essere rifiutata dal produttore. 

FAQ

Utilizzo del caricabatterie 

Come sapere se il mio caricabatterie è adatto?

 

Verificate le informazioni seguenti sull’etichetta del vostro caricabatterie e quelle della vostra batteria:

  •  Tensione di uscita (V)
  •  Corrente di carica (A)
  •  Connettore (tipo di presa)

Se i valori non corrispondono, non utilizzare il caricabatterie.

Problema di carica 

Sicurezza caricatore 

 

Durante la prima carica, è consuetudine collegare sempre il caricatore iniziando dalla presa a muro e poi dal monopattino.

 

Se non succede nulla, ci sono due possibili spiegazioni:

 

  • Il prodotto è già carico (e/o il vostro display è mal calibrato) 
  • Il caricatore è entrato in modalità di sicurezza.

Per estrarlo:

  1. Scollegate completamente il caricatore dal monopattino e dalla presa a muro
  2. Collegate il caricatore al monopattino e poi alla presa a muro 
  3. Se non si accende in rosso e il prodotto non è carico, è necessario scollegare solo la presa a muro per 10 secondi e ricollegarla.

 

Quando la carica è terminata, il LED del caricatore non diventa più verde, ma si spegne semplicemente.

Autonomia e velocità

È necessario tenere conto che nel calcolo della velocità, dell'autonomia e della percorrenza dichiarate dal produttore, entrano in gioco numerosi fattori. Sia meteorologici (vento, temperatura...), sia legati alle superfici (pendenza, salita, discesa...), ai cicli di vita della batteria in base al suo utilizzo e al suo condizionamento e naturalmente in funzione della massa dell'utente.

Puoi anche verificare la configurazione del tuo prodotto sull'applicazione se il tuo monopattino è connettibile via Bluetooth (impostazioni – tensione batteria e capacità batteria)

 

applicazione minimotors

Riavvia Minimotors 

 

Per effettuare un reset del tuo prodotto, puoi eseguire la seguente operazione: 

 

Nella scheda ME o MINE

  • IMPOSTAZIONE 
  • INIZIALIZZA DISPOSITIVO 
  • CONFERMA IL PRODOTTO (conferma)
  • SELEZIONA MODELLO (seleziona batteria) 
  • "TIP SUCCESSO PER ABBINARE IL MODELLO DELLO SCOOTER" (conferma)
  • SPEGNERE il prodotto poi RIACCENDERLO (pressione lunga power)

Questa operazione consente di correggere i "bug minimotors"

 

applicazione teverun 

Riavvio Teverun:

 

Per effettuare un reset del tuo prodotto, puoi eseguire la seguente operazione: 

  • Per questo, devi accedere all'app TEVERUN
  • Impostazione
  • Impostazione avanzata
  • Ripristino alle impostazioni di fabbrica
  • Seleziona il modello che possiedi

Dovrai quindi spegnere e riaccendere il tuo prodotto.

 

Questa operazione consente di correggere i "bug teverun"

Una Foratura 

Sfortunatamente, le forature non sono coperte dalla garanzia del produttore. Per risolvere questo inconveniente, potete rivolgervi ai nostri laboratori per effettuare la sostituzione del vostro pneumatico. Da notare che esistono diversi tipi di pneumatici: 

  • Pneumatico con camera d'aria 
  • Pneumatico Tubeless 
  • Pneumatico Pieno 

Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi consiglio.

Sensore di freno 

Se avete il logo del freno sul vostro display, potrebbe trattarsi di un problema legato al sensore del freno. 

Per fare ciò, sarà necessario svitare prima le 2 viti sotto il sensore a sinistra, poi se il pittogramma del freno non scompare dal vostro display, risalire quello di sinistra, per smontare quello di destra che logicamente sarebbe il sensore difettoso. 

 

Quando avrete isolato il sensore difettoso, potrete regolare il suo magnete seguendo il video come segue: https://www.youtube.com/watch?feature=shared&v=twL7ZtUjMv4 

Revisione

 

Durante una revisione verifichiamo:

 

  1. Gli elementi di sicurezza (cavi o tubi dei freni, leve del freno, faro e luce, indicatori di direzione, avvisatore acustico)
  2. I materiali di consumo (pneumatici, pastiglie dei freni)
  3. Il telaio (crepe, viteria)
  4. La carica e scarica della batteria con il caricabatterie originale
  5. Il cablaggio (pizzicamento, schiacciamento, esposizione dei fili)
  6. L'ossidazione (protezione contro la ruggine)
  7. L'usura generale (sostituzione del grip, verniciatura)
  8. La pressione degli pneumatici
  9. Pulizia

Lubrificazione degli elementi in attrito

Perdita del badge SWEEMIE 2

A seguito della perdita della tua carta NFC di Sweemie, sarà necessario contattare il supporto tecnico e inviarci lo schermo smontandolo.

Ci sono 4 viti da rimuovere per togliere il vetro e dei connettori da staccare sul retro di esso

Dove si trova il numero di serie o SN