Scoprite la nostra selezione di fat bike elettrico, sia performanti che facili da usare. Ideali per i tuoi spostamenti quotidiani, queste biciclette di alta gamma ti garantiscono uno spostamento fluido e confortevole, sia per andare al lavoro sia per le tue escursioni tutto terreno. Questi biciclette elettriche si distinguono per la loro progettazione curata, offrendo un comfort di guida associato a una tecnologia all'avanguardia per offrirti la migliore esperienza. Weebot è qui per guidarti verso il modello di fat bike elettrico elettrico perfettamente adatto alle tue esigenze e aspettative.
Che cos'è una bicicletta fat bike elettrica?

Un fat bike elettrico è un tipo di bicicletta dotata di un motore elettrico per aiutare la pedalata. I Fat bike hanno la particolarità di avere pneumatici molto larghi. Questi grandi pneumatici offrono una migliore stabilità e aderenza su tutto terreno, come sabbia, neve o sentieri difficili.
Ciò permette di pedalare più facilmente, anche su superfici dove una bicicletta classica avrebbe difficoltà ad avanzare. Grazie all'assistenza elettrica, i tragitti diventano meno faticosi, soprattutto su lunghe distanze o in salita.
Vantaggi di un fat bike elettrico
Les fat bike elettriche offrono numerosi vantaggi per tutti i tipi di spostamenti. Questi biciclette elettriche tutto terreno sono quindi particolarmente polivalenti e adatti a tutti gli ambienti esplorabili in bicicletta (montagna, foresta, spiagge, ecc.). La loro progettazione unica permette di soddisfare tutti gli utenti che desiderano pedalare in città, su sentieri fuoristrada, o entrambi!
#1 Comfort di guida:
Innanzitutto, i pneumatici grandi assorbono gli urti e rendono i viaggi più confortevoli, anche su sentieri irregolari o accidentati.
#2 Praticità :
Il fat bike è molto semplice da usare. Grazie ai suoi pneumatici larghi, il fat bike offre una migliore aderenza su terreni vari come fango, sabbia o neve, migliorando la sicurezza e la stabilità.
#3 Assistenza elettrica :
Il motore elettrico aiuta nella pedalata, permettendo di percorrere distanze più lunghe o di salire le salite senza troppo sforzo.
#4 Polivalenza sui terreni :
Questa bicicletta è adatta a tutti i tipi di terreni, che sia in città, in foresta o in spiaggia, offrendo una grande flessibilità d'uso.
#5 Equipaggiamento ergonomico:
Tutte le biciclette elettriche della gamma sono dotate di un equipaggiamento di alta qualità ed ergonomico. Sono progettate per offrirti un comfort ottimale ad ogni viaggio. Ogni componente è pensato per adattarsi all'utente, garantendo così una guida piacevole e senza fatica, anche su lunghe distanze.
Quali criteri considerare per scegliere un fat bike elettrico ?

Se hai previsto di acquistare un fat bike elettrico per 2025, è meglio sapere quali criteri considerare per fare la scelta migliore. In questa sezione, ci concentreremo su aspetti importanti come la potenza del motore, l'autonomia della batteria e la maneggevolezza.
#1 La potenza del motore
Poiché il fat bike elettrico ha il compito di facilitare i tuoi spostamenti, deve quindi offrire un'assistenza elettrica sufficiente. Infatti, su questo bicicletta elettrica grosse ruote, le prestazioni del motore sono un fattore chiave che influenza notevolmente le scelte dei consumatori.
Ad esempio, i motori al mozzo posteriore, come quello della Cysum M900 da 1000W, offrono un'eccellente trazione per superare terreni difficili come sabbia o neve. Si trova anche il Garrett Miller X e il suo motore Bafang da 250W che uniscono potenza e agilità per tragitti in città in tutta fluidità.
#2 La batteria e l'autonomia
Un altro punto essenziale delle fat bike elettrico: la batteria e l'autonomia. Più la batteria è performante, più potrete effettuare lunghi tragitti senza bisogno di ricaricare. Una batteria agli ioni di litio è generalmente preferita per la sua alta capacità e grande durata.
Sul Garrett Miller X, troviamo ad esempio una batteria Li-Ion da 48V 250W, che offre un massimo di 70 km di autonomia. Questo vi permette, tra l'altro, di fare la spesa, passeggiate o tragitti casa-lavoro senza problemi.
La fat bike elettrico Norco BigFoot VLT1, invece, è dotata di una batteria Li-Ion da 900Wh che permette di percorrere una distanza maggiore senza ricaricare. Infine, per tragitti più brevi, potete accontentarvi della Cysum M900 che offre 50 km di autonomia; un modello con un eccellente rapporto prestazioni/prezzo.
#3 Il peso e la maneggevolezza
Nonostante il suo profilo fuoristrada e robusto, la fat bike elettrico deve rimanere maneggevole per facilitare il lavoro dei ciclisti. Fortunatamente, i produttori hanno progettato le loro fat bike elettrico con materiali come la lega di alluminio, nota per essere sia leggera che solida. In generale, le fat bike elettrico pesano tra 24 e 32 kg.
A titolo di esempio, la Moma Bikes E-Fat 26 Pro pesa solo 24 kg ed è un'ottima scelta per gli utenti abituali che si muovono in zone difficili. I modelli più pesanti come la Lankeleisi MG600 Plus (38 kg) privilegiano soprattutto la stabilità e il comfort.
Quanto costa una fat bike elettrico?
Il prezzo di una bicicletta elettrica Fat bike elettrico varia in base a diversi criteri come la qualità della bicicletta e le funzionalità aggiuntive.
-
Entry level, i prezzi variano tra 1000 e 1500 euro.
-
Gamma media, i prezzi variano tra 1500 e 3000 euro.
-
Alta gamma, i prezzi variano tra 3000 e 5000 euro.
Classifica dei migliori modelli di biciclette elettriche Fatbike

-
Garrett Miller City - Sospensioni anteriori posteriori, supporto posteriore 20 Kg
-
Garrett Miller Urban - Miglior rapporto qualità prezzo
-
Garrett Miller Z - Confortevole
-
Garrett Miller X - Semplicità ed efficacia
Per aiutarti a decidere, ecco un confronto delle biciclette elettriche fat bike più performanti
L'accessibilità delle fat bike elettriche: il caso dei modelli Garrett Miller
Les fat bike elettriche sono spesso percepiti come modelli di fascia alta, e a ragione, alcuni di essi, come il Garrett Miller X, si collocano in una fascia di prezzo piuttosto elevata. Tuttavia, queste biciclette sono tutt'altro che inaccessibili per tutti. Infatti, il marchio Garrett Miller X propone modelli che, pur essendo performanti e ben equipaggiati, rimangono relativamente accessibili rispetto ad altri grandi marchi del mercato.
#1 Una gamma diversificata per diversi budget
Il Garrett Miller X, per esempio, offre un eccellente rapporto qualità/prezzo con il suo motore da 250W e la batteria Li-Ion da 48V 15Ah, che consente un'autonomia di 70 km. A circa 2.190 €, rimane un investimento ragionevole per chi desidera acquistare una fat bike di qualità con caratteristiche di fascia alta.
Se cerchi un'opzione un po' più economica, ma comunque performante, sono disponibili modelli entry-level della stessa marca a prezzi molto più accessibili, intorno a 1.500 € - 1.800 €, offrendo comunque buone prestazioni per i tragitti urbani o fuoristrada. Troviamo ad esempio la bicicletta elettrica Garrett Miller Urban, un fuoristrada accessibile a un prezzo ragionevole di 1790 €.
#2 Le iniziative finanziarie per facilitare l'acquisto
Per alleggerire il costo di queste fat bike, esistono diverse iniziative. Ci riferiamo ai sussidi locali e alle riduzioni fiscali. In Italia, alcuni comuni offrono premi per l'acquisto di biciclette elettriche, e nell'ambito degli sforzi per incoraggiare la transizione energetica, possono applicarsi anche riduzioni fiscali. Questi aiuti finanziari permettono di ridurre l'investimento iniziale e rendere i Garrett Miller e altre fat bike elettriche più accessibili a un pubblico più ampio.
#3 Perché scegliere Garrett Miller?
Oltre al prezzo, Garrett Miller si distingue per il suo impegno a offrire modelli versatili adatti a tutti i tipi di terreno, con equipaggiamenti moderni e robusti. Il marchio offre una vera alternativa per chi cerca una soluzione di mobilità sostenibile senza però spendere una fortuna.
Le fat bike Garrett Miller riescono a combinare prestazioni, accessibilità e supporto finanziario, offrendo al contempo una qualità ottimale per tutti i tipi di ciclisti. Grazie alla riduzione dei costi e all'esistenza di dispositivi di aiuto, l'acquisto di una fat bike elettrico è più facile che mai.
Consigli di esperti per utilizzare le fat bike elettriche
Les biciclette elettriche Fat bike sono molto facili da usare. Basta salire sulla bicicletta, selezionare la modalità di pedalata e iniziare il viaggio pedalando. Potrete godere appieno delle sue prestazioni per chilometri, sia in città che su percorsi fuoristrada. Per un utilizzo in tutta sicurezza, vi consigliamo vivamente di indossare un casco per bicicletta elettrica, anche se non è obbligatorio in città.
In materia di regolamentazione, è importante tenersi informati sugli aggiornamenti della legge, poiché questi sono spesso rivisti.
Consigli per la manutenzione
I nostri Fat bike elettrici sono riconosciuti per la loro robustezza, ma è importante mantenerli regolarmente per garantirne il buon funzionamento e conservare le loro prestazioni a lungo termine.
Per la manutenzione della bicicletta, potrete trovare i nostri prodotti per la manutenzione della bicicletta al fine di ottimizzare le prestazioni e la durata della vostra bicicletta elettrica Fatbike, garantendo al contempo la vostra sicurezza durante i vostri spostamenti.

#1 Pressione dei pneumatici di una fat bike elettrico
La pressione deve essere compresa tra 1,8 e 2,3 bar sui pneumatici originali: verificare l'indicazione della pressione sul fianco del pneumatico o della camera d'aria.
Ciò permette di ridurre il rischio di foratura e garantisce una buona tenuta di strada.
Questa pressione protegge anche i cerchi e i raggi dalla rottura, in particolare nella zona del motore che esercita un peso aggiuntivo sui raggi.
# 2 Lubrificazione della catena
La lubrificazione della catena deve essere effettuata ogni due settimane con un lubrificante al silicone.
In caso di pioggia, è preferibile lubrificare la catena ogni settimana.
#3 Controllo della bulloneria della vostra bicicletta fat bike
Controllate regolarmente la bulloneria.
Applicate del frenafiletti su tutte le viti che si sono mosse.
#4 Regolazione del cambio
Affinate la regolazione del cambio e assicuratevi che il cavo non perda tensione.
Lubrificate il cavo ogni 6 mesi.
#5 Spurgo e pastiglie dei freni
Verificate se è necessaria una spurgo del sistema frenante o una sostituzione delle pastiglie.
Non dimenticate assolutamente di fare la revisione della vostra bicicletta una volta raggiunti i 500/1000 km!
Domande frequenti sulla bicicletta elettrica fat bike
È necessaria una patente per guidare un fat bike elettrico?
No, finché il motore del fat bike non supera i 250 W e la velocità massima assistita è di 25 km/h, è considerato come una bicicletta classica, e quindi non avete bisogno di patente per guidarla.
Si può andare sotto la pioggia con una bicicletta elettrica fat bike?
Sì, i nostri fat bike elettrici sono progettati per resistere all'acqua, ma si consiglia di non immergere i componenti elettrici e di mantenerli bene dopo un'esposizione prolungata all'umidità.
È necessario assicurare una bicicletta elettrica fat bike?
Si raccomanda di assicurare una bicicletta elettrica fat bike, anche se non è sempre obbligatorio a seconda dei paesi. In Italia, per esempio, se la potenza della vostra bicicletta elettrica supera i 250 W o se la sua velocità supera i 25 km/h, deve essere assicurata come un ciclomotore.
A partire da quale età si può andare in bicicletta fat bike?
In Italia, l'età minima raccomandata per guidare una bicicletta elettrica è generalmente di 14 anni. Questo si applica ai fat bike elettrici con assistenza limitata a 25 km/h e una potenza massima di 250 W.
Dove si può acquistare un fat bike elettrico?
Potete procurarvi un fat bike elettrico sul sito internet o in uno dei centri servizi Weebot situati a Courbevoie, Boulogne Billancourt, Lione e Bordeaux. I nostri team saranno lieti di consigliarvi e aiutarvi a trovare il modello che corrisponde alle vostre esigenze.