Weebot vi presenta la sua gamma di antifurti per monopattino elettrico
In quanto proprietario di monopattino elettrico non siete al sicuro da un furto. Sebbene alcuni modelli di veicoli elettrici siano facilmente trasportabili, può capitare di doverli lasciare all’esterno. Per proteggere il vostro mezzo a due ruote, è essenziale disporre di un antifurto per monopattino elettrico.
Quali sono i diversi tipi di antifurti per monopattino?

Esistono molti tipi di antifurti per monopattini elettrici sul mercato. Mentre alcuni antifurti sono più adatti a un tipo specifico di veicolo, altri sono piuttosto versatili e possono adattarsi a qualsiasi uso. Weebot vi presenta diversi modelli di antifurti:
Gli antifurti a cavo o a catena
Gli antifurti a cavo offrono prezzi molto accessibili. Sono sia facili da trasportare che da installare sul vostro veicolo a due ruote. Tuttavia, contrariamente ad altri modelli di antifurti, presentano alcune debolezze. È possibile tagliare questo tipo di antifurto semplicemente con una pinza. Questo tipo di antifurto è preferibilmente usato per una sosta rapida.
Gli antifurti a U per monopattino elettrico
Questo tipo di antifurto è molto popolare tra i proprietari di veicoli elettrici. È così resistente che per sconfiggerlo sarebbe necessario usare una smerigliatrice. Nonostante questi vantaggi, questo antifurto ha anche i suoi limiti. Questo sistema è spesso molto pesante e non si installa ovunque, quindi dovrete riflettere bene sul luogo in cui desiderate posizionare il vostro veicolo elettrico.
Gli antifurti pieghevoli
Gli antifurti pieghevoli sono un’ottima alternativa. Sono sia facili da trasportare che molto resistenti. Prima di acquistare questo tipo di antifurto dovete informarvi sul modello scelto perché a seconda della gamma selezionata, è possibile che i componenti siano di qualità inferiore. Da notare che le fissazioni di questo sistema sono talvolta facili da smontare. Come per altri tipi di antifurti, dovrete riflettere bene prima di installare il vostro veicolo a due ruote poiché gli antifurti pieghevoli sono davvero rigidi.
Gli antifurti a manetta
Si tratta di un antifurto molto raccomandato da numerosi marchi di veicoli elettrici. Molto leggero ed ergonomico, l’antifurto a manetta si usa molto facilmente. Contrariamente agli antifurti a U o pieghevoli, l’antifurto a manetta è molto più flessibile. La sua flessibilità è tutt'altro che una debolezza, anzi! Potrete installare il vostro veicolo in diversi luoghi senza temere il furto. Gli antifurti a manetta sono molto robusti nonostante la loro flessibilità.
Come scegliere il proprio antifurto per monopattino elettrico?
Prima di procedere nella scelta di un antifurto per monopattino elettrico dovete prendere in considerazione un certo numero di criteri. Weebot vi dice di più.
Scegliere bene il materiale del vostro antifurto
Conoscere il materiale del vostro antifurto è fondamentale indipendentemente dal tipo di sistema per cui intendete optare. Infatti, alcuni materiali sono più robusti di altri. Vi consigliamo di privilegiare i modelli in acciaio cementato piuttosto che in acciaio inossidabile. Sebbene più costosi, saranno più resistenti a eventuali smontaggi o tagli da parte dei ladri.
Informarsi sull’omologazione degli antifurti
L’omologazione è un criterio molto importante da considerare quando si acquista un antifurto. Un antifurto omologato certifica la solidità e la qualità di quest'ultimo. Inoltre, un antifurto così omologato è riconosciuto come affidabile da un organismo di fiducia seguito da vicino dagli appassionati di mobilità elettrica. Ecco alcuni tipi di omologazioni da ricordare:
-
Il SRA (o Sicurezza e riparazioni automobilistiche)
-
La fondazione ART
-
Sold Secure
-
FUB (Federazione degli Utenti della Bicicletta
Conoscere il livello di sicurezza del vostro antifurto
La maggior parte dei produttori di antifurti sottopone questi ultimi a una scala ben precisa per guidare gli utenti verso un antifurto che si adatti perfettamente alle loro esigenze. Gli antifurti ai primi livelli di questa scala sono poco affidabili mentre quelli all'ultimo livello resistono al furto per meno di 10 minuti. In altre parole: più il livello è alto, più l'antifurto sarà efficace.
La nostra selezione di antifurti per monopattino elettrico
Marcatura bici Ica Bike di Auvray Antivol
Dal 1° gennaio 2021, il marcatura della bicicletta è diventato obbligatorio. La marcatura della vostra bicicletta vi permette di registrarla in un database ufficiale. Sarà quindi più facile ritrovare il vostro veicolo in caso di furto.
Per riuscirci, dovrete posizionare l'etichetta sul vostro veicolo. Quest'ultima è molto resistente allo strappo e dura a lungo. Una volta fatto, registrate la vostra bicicletta tramite un QR Code che dovrete scansionare con il vostro smartphone. Troverete tutte le informazioni relative alla vostra bicicletta sull'applicazione creata a questo scopo.
Antifurto con chiave a catena City Chain
Il City Chain è un lucchetto sicuro per la vostra bicicletta. Si tratta di un antifurto a catena i cui alcuni elementi della chiusura sono in acciaio per una maggiore resistenza. Composto da maglie quadrate da 6 mm, è progettato per non graffiare la vernice del vostro due ruote. Questo lucchetto è fornito con 2 chiavi. Attenzione però perché questo antifurto è relativamente pesante.
Antifurto a manette
Il Master Lock "Street Cuff" è dotato di un sistema di chiusura innovativo. Dispone di un livello di sicurezza classe 9 ed è fornito con 4 chiavi. I suoi componenti sono in acciaio cementato, uno dei materiali più solidi sul mercato in termini di antifurto. Il Master Lock si blocca con la semplice pressione di un pulsante. Per usarlo basta agganciarlo al telaio anteriore del pianale a un punto fisso come un palo o una rete, per esempio. Il Master Lock Street Cuff è molto facile da trasportare e potrà accompagnarvi in tutti i vostri spostamenti.
Lucchetto antifurto con codice
Il lucchetto antifurto che proponiamo sul nostro sito dispone di un cavo retrattile in acciaio di circa 105 cm di lunghezza. Si blocca tramite un pulsante e dispone di una combinazione a 3 cifre. È adatto a qualsiasi tipo di utilizzo per i vostri bagagli, zaini o anche veicoli elettrici. Molto leggero, questo lucchetto è facilmente trasportabile ma anche molto semplice da usare. Potrete quindi portarlo con voi durante i vostri spostamenti senza temere di dover sopportare un peso aggiuntivo.
Allarme Antifurto
Molto più sicuro e moderno di un antifurto classico, questo allarme antifurto è un dispositivo rimovibile. È dotato di un sensore di movimento e di una sirena da 113dB. Avrete anche un telecomando wireless, molto semplice da usare, con una portata di 20 m. Questo tipo di antifurto può andare bene per una vasta gamma di prodotti come biciclette, scooter o anche monopattini elettrici. L'allarme dispone di 7 livelli di sensibilità diversi che potrete adattare a vostro piacimento.
Per utilizzarlo vi basta incollare o fissare il dispositivo al vostro veicolo su una superficie pulita.
Dove mettere un antifurto su un monopattino elettrico?
Per mettere in sicurezza efficacemente il vostro monopattino elettrico, è essenziale scegliere bene il punto in cui fissare l'antifurto. Il posto ideale per agganciare un antifurto è intorno alla colonna di sterzo (manubrio), poiché è una parte solida e difficile da smontare. Se il vostro monopattino dispone di un telaio in metallo o di una fibbia integrata, privilegiate queste zone per passarvi un antifurto a U o una catena rinforzata. Assicuratevi sempre di fissare il monopattino a un punto fisso e non rimovibile come un archetto per biciclette o un palo ancorato al suolo. Evitate di bloccare solo una ruota, che può essere facilmente smontata. In città, optate per antifurti omologati per una migliore deterrenza contro il furto. Infine, combinate due tipi di antifurto (U + cavo) per mettere in sicurezza più punti di fissaggio e rendere il furto più difficile.
I nostri consigli per evitare che vi rubino il monopattino elettrico
Il furto del monopattino elettrico è purtroppo frequente, soprattutto in ambiente urbano. Per evitare questo inconveniente, è essenziale adottare buone pratiche. Innanzitutto, dotatevi di un antifurto di qualità, preferibilmente un antifurto a U o una catena rinforzata, omologati per la loro resistenza. Fissate sempre il vostro monopattino a un punto fisso e solido, anche solo per pochi minuti. Privilegiate le zone ben illuminate e frequentate. Se possibile, rimuovete la batteria o qualsiasi accessorio rimovibile prima di lasciare il veicolo incustodito. Pensate anche a marchiare il vostro monopattino con un identificativo unico e a conservare la fattura d'acquisto. Infine, alcune applicazioni permettono di geolocalizzare il vostro monopattino: attivatele per rafforzare la vostra sicurezza. Combinando queste precauzioni, riducete considerevolmente i rischi di furto e prolungate la durata del vostro monopattino elettrico.