Vuoi sapere in ogni momento dove si trova la tua bicicletta elettrica o tenere traccia precisa dei tuoi spostamenti quotidiani? Di fronte all'aumento dei furti e al desiderio di monitorare i propri percorsi in tempo reale, i tracker GPS per biciclette attirano ciclisti urbani, avventurieri e appassionati di biciclette elettriche. Ma qual è la loro vera utilità? Come funzionano? Quali sono i modelli migliori e i criteri da verificare prima di investire? Il team Weebot ti risponde!
Perché installare un tracker GPS sulla propria bicicletta elettrica?
Oggi è difficile lasciare la propria bicicletta elettrica incustodita senza un minimo di preoccupazione. Tra l'aumento spettacolare dei furti e il desiderio di monitorare meglio i propri itinerari, il tracker GPS diventa rapidamente indispensabile. Vediamo perché questi piccoli dispositivi high-tech attraggono tanto gli amanti delle due ruote quanto gli utenti di VAE.

Proteggere la propria bicicletta dal furto
Impossibile parlare di tracker GPS senza menzionare la sicurezza. Grazie alla localizzazione in tempo reale tramite un'app mobile, puoi seguire a distanza la posizione della tua bicicletta elettrica. Se qualcuno tenta di spostarla senza autorizzazione, un allarme di movimento ti avvisa immediatamente.
Alcuni modelli dispongono anche di un allarme sonoro per scoraggiare i ladri. È un alleato prezioso che completa perfettamente l'uso di un antifurto e aumenta considerevolmente le tue possibilità di recuperare il mezzo in caso di furto.
Monitorare e analizzare i propri percorsi in tempo reale
Oltre alla sicurezza, i tracker GPS attraggono anche per il loro lato pratico e ludico. Ti permettono, ad esempio, di visualizzare i tuoi percorsi in diretta e di accedere alla cronologia dei tuoi spostamenti.
Distanza percorsa, velocità media, dislivello... tanti dati utili per analizzare le tue prestazioni o ottimizzare i tuoi itinerari quotidiani. Puoi persino condividere i tuoi percorsi con i tuoi cari e permettere loro di seguire i tuoi progressi in tempo reale.
Come funziona un tracker GPS per bicicletta elettrica?
Dietro il suo aspetto discreto, il tracker GPS per bicicletta elettrica integra diverse tecnologie complementari per assicurare la sua missione di localizzazione. Tra satelliti, reti mobili e applicazioni connesse, questi piccoli dispositivi garantiscono un monitoraggio preciso e costante della tua due ruote, ovunque tu sia e in qualsiasi momento.

Le tecnologie utilizzate
Il cuore del sistema si basa su un chip GPS capace di captare i segnali emessi dai satelliti per localizzare con precisione la tua bicicletta. Questa posizione viene poi trasmessa tramite diverse reti.
L’app mobile di monitoraggio
Dal lato utente, tutto avviene tramite un'app mobile dedicata. Essa permette di visualizzare la posizione attuale della tua bicicletta, consultare la cronologia dei percorsi e ricevere avvisi in caso di movimento sospetto o uscita da una zona di sicurezza predefinita.
Alcune app vanno ancora oltre, offrendo statistiche sulle prestazioni, itinerari personalizzati e la possibilità di condividere la propria posizione con i propri cari in diretta.


Quali sono i diversi tipi di tracker GPS per bicicletta elettrica?
In base alle tue esigenze e al tuo budget, esistono diversi formati e tecnologie di tracker. Alcuni privilegiano la discrezione, altri l'autonomia o la compatibilità con le biciclette elettriche. Per orientarti, ecco una panoramica delle principali categorie di tracker GPS adatti alla bicicletta elettrica.

Tracker GPS integrato
Questi modelli sono pensati per passare totalmente inosservati. Si inseriscono nel cannotto, nel telaio o sotto la sella, come il celebre Invoxia Bike Tracker pro che ha l'aspetto di un semplice riflettore posteriore. Il loro vantaggio? Rimangono quasi invisibili per un ladro frettoloso e captano efficacemente i segnali satellitari non appena la bicicletta è all'aperto.
Tracker GPS esterno
Facili da installare, questi tracker si presentano sotto forma di piccoli dispositivi che si fissano generalmente sotto la sella, nel telaio o vicino al portaborraccia. Ricaricabili e spesso impermeabili, offrono una soluzione pratica a chi vuole proteggere la propria bicicletta senza modificarla. Sono adatti sia alle biciclette classiche che ai VAE.
Tracker connesso alla bicicletta elettrica
Progettati appositamente per le biciclette a pedalata assistita, questi modelli si collegano direttamente al sistema della bicicletta, collegandosi alla batteria o integrandosi allo schermo LCD. Permettono non solo di localizzare la bicicletta, ma anche di recuperare dati complementari come il livello di carica, i chilometri percorsi o le statistiche dei percorsi.
Come scegliere il tracker GPS giusto per bicicletta elettrica?
Prima di procedere all'acquisto, devi definire bene le tue priorità: cerchi soprattutto un antifurto connesso, uno strumento di monitoraggio sportivo o un dispositivo discreto e autonomo? Ti aiutiamo a fare chiarezza elencando i criteri da considerare per scegliere il tracker ideale.

L’autonomia e il tipo di alimentazione
La prima cosa da verificare: l'autonomia. Alcuni modelli offrono due o tre settimane di durata, mentre altri arrivano fino a 12 settimane senza ricarica. I tracker per biciclette elettriche si collegano direttamente alla batteria della bici, il che permette di non doversi mai preoccupare del livello di carica. Sta a te decidere cosa si adatta meglio al tuo uso.
Compatibilità e installazione
Verifica che il tracker e la sua app siano compatibili con il tuo smartphone, che funzioni su iOS o Android. Per l'installazione, privilegia un sistema discreto, facile da fissare e impermeabile. I modelli integrati nel cannotto o sotto la sella spesso passano inosservati e si montano in pochi minuti.
Opzioni di monitoraggio e protezione
Infine, assicurati che il tracker offra le funzionalità essenziali: localizzazione in diretta, allarmi di movimento appena si tocca la bicicletta e possibilità di creare zone di sicurezza. La cronologia dei tuoi percorsi e la condivisione della posizione in diretta sono piccoli plus molto pratici nella vita quotidiana.
Acquisto tracker GPS bici: un budget da prevedere... o no?
Prezzo d’acquisto: differenze tra i modelli
Il costo di un tracker GPS varia in base alle sue prestazioni e funzionalità. Alcuni modelli base si trovano intorno ai 40-60 €, mentre i modelli più evoluti, dotati di maggiore autonomia, sistema di fissaggio discreto o tecnologie avanzate, possono arrivare fino a 150 €.
Abbonamenti: un costo nascosto da anticipare
Molti tracker utilizzano le reti mobili per trasmettere i dati in tempo reale. Di conseguenza, richiedono un abbonamento, spesso mensile o annuale, che può aggiungere tra 3 e 10 € al mese. Questo dettaglio a volte viene dimenticato al momento dell'acquisto, ma pesa rapidamente nel bilancio a lungo termine, soprattutto se cerchi una soluzione duratura.
Invoxia: il vantaggio economico intelligente
È qui che l’Invoxia Bike Tracker si distingue davvero. A differenza della maggior parte dei modelli concorrenti, non richiede alcun abbonamento dopo l'acquisto.
Una volta installato, benefici del monitoraggio GPS a lunga distanza tramite la rete LoRa, senza spendere un centesimo in più. È un vero plus per i ciclisti che vogliono proteggere la loro bicicletta senza moltiplicare le spese. E con la sua impressionante autonomia di diversi mesi, è chiaramente uno dei migliori rapporti tranquillità/prezzo sul mercato.
Top 5 dei migliori tracker GPS per bicicletta elettrica nel 2025
Difficile scegliere di fronte alla moltitudine di modelli disponibili. Per semplificarti la vita, ecco i tracker GPS per bici più apprezzati nel 2025. Tra discrezione, autonomia e compatibilità con i VAE, troverai sicuramente quello che si adatta alle tue esigenze e al tuo budget. Ci concentreremo in particolare sul tracker GPS bici Invoxia, il numero 1 della lista.

Invoxia Bike Tracker
È chiaramente il preferito dei ciclisti urbani e per buone ragioni. Discreto, efficace e senza abbonamento, l’Invoxia Bike Tracker si integra nel cannotto o nel telaio della tua bicicletta senza attirare l’attenzione. Questo tracker funziona tramite la rete LoRa, che gli permette di offrire un’autonomia impressionante di diversi mesi, molto più della maggior parte dei tracker classici connessi in GSM. Non c’è bisogno di ricaricarlo ogni settimana: una volta installato, si fa dimenticare, mantenendo la tua bicicletta sotto controllo 24 ore su 24.
E per chi vuole andare ancora oltre, Invoxia propone anche una versione Pro. Questo modello combina il meglio del LoRa con una connessione 4G LTE-M, che gli permette di trasmettere i dati ancora più rapidamente, soprattutto nelle zone meno coperte da LoRa.
PowUnity BikeTrax
Perfetto per gli utenti di biciclette elettriche, questo tracker si collega direttamente alla batteria del VAE. Assicura un monitoraggio in diretta e allarmi istantanei in caso di tentativo di furto. L’app dedicata è particolarmente ben progettata e integra statistiche sui percorsi.
Sherlock Bike Tracker
Invisibile una volta posizionato sul manubrio, il Sherlock Bike Tracker punta sulla discrezione. La sua compatibilità con smartphone Android e iOS, unita a un’app ultra completa, lo rende un alleato ideale per sorvegliare la tua bicicletta quotidianamente e consultare i tuoi percorsi dettagliati.
Apple AirTag
Deviato dal suo uso iniziale, l’AirTag ha un vero successo tra i ciclisti. Posizionato sotto la sella o in un accessorio, permette di localizzare la bicicletta tramite la rete iPhone. Economico e senza abbonamento, è un’opzione intelligente per gli utenti iPhone.
GPS Tracker TK906
Pratico e versatile, questo piccolo dispositivo si installa facilmente sotto la sella o nel telaio. La sua autonomia di tre settimane e la compatibilità con le reti GSM lo rendono una scelta accessibile per proteggere la propria bicicletta senza complicazioni.
Conclusione
Il tracker GPS per bicicletta si impone oggi come indispensabile per tutti i ciclisti urbani e appassionati di biciclette elettriche. Non si limita a scoraggiare i ladri: ti offre anche la possibilità di seguire i tuoi percorsi in diretta e analizzare le tue prestazioni. Che sia per proteggere il tuo mezzo o per organizzare meglio i tuoi spostamenti, esiste un modello fatto per te. Corri su Weebot per scoprire la nostra selezione di tracker GPS per bici e trovare quello che accompagnerà le tue prossime uscite in tutta serenità!