Saper scegliere il proprio mezzo di locomozione è una garanzia di indipendenza e di realizzazione personale. È ancora più vero quando si tratta di come scegliere la propria bicicletta elettrica pieghevole. La bicicletta elettrica pieghevole è un ottimo mezzo di trasporto negli spazi urbani, unendo efficacia e autonomia, ti permette di infilarti nei labirinti delle strade tortuose dei centri storici delle nostre città e ti dà accesso a spazi ristretti difficilmente accessibili con i mezzi di trasporto classici.
Il vantaggio maggiore è che quando la tua bicicletta elettrica è pieghevole, può facilmente stare nel bagagliaio e servire come perfetto mezzo di collegamento durante i tuoi spostamenti in centro città. Ma per beneficiare di tutti questi vantaggi della bicicletta elettrica pieghevole, bisogna saper scegliere quella giusta, quella che fa per te. Troverai in questo articolo degli elementi che possono aiutarti a procedere più facilmente nella scelta della tua bicicletta elettrica pieghevole.
Identificare il tipo di utilizzo
Il primo riflesso da avere nella scelta della tua bicicletta elettrica pieghevole è riuscire a identificare il tipo di utilizzo che desideri farne. Questo primo livello è molto importante, perché ti permette di avere una visione molto precisa del tipo di bicicletta elettrica pieghevole di cui hai bisogno. Infatti, a seconda delle tue esigenze di spostamento e della frequenza d'uso che potresti farne, il modello, la marca della tua futura bicicletta elettrica potrebbe specificarsi di conseguenza.

Per un uso quotidiano
Infatti, se nella tua previsione prevedi un uso quotidiano molto più frequente, con tragitti regolari, ciò di cui hai bisogno è un modello robusto e confortevole che ti garantisca una resistenza nel tempo. Una bicicletta elettrica di questa categoria non è difficile da trovare. Ottimi marchi ne propongono a prezzi molto competitivi. Bisognerà puntare a scegliere esemplari realizzati con materiali solidi che abbiano una facilità di manutenzione. E chi dice facilità di manutenzione, dice disponibilità di pezzi di ricambio. Questi fattori devono quindi guidare le tue scelte.
Una bicicletta elettrica pieghevole per un uso occasionale
Ma d'altra parte, se l'uso che prevedi si limita a occasioni rare, come passeggiate del weekend o uscite occasionali, avrai anche a disposizione una gamma di bicicletta elettrica pieghevole con una configurazione adatta al tuo bisogno del momento. Potresti quindi optare per un modello più classico, meno pesante da portare, ma che presenta comunque dei
La considerazione del tipo di motore e della capacità di autonomia della batteria
Bisogna anche prendere in considerazione, nella scelta della vostra bicicletta elettrica pieghevole, gli aspetti del tipo di motore e della capacità di autonomia della batteria. Per fare ciò, bisogna riconoscere che esistono principalmente due tipi di motori: il motore nel mozzo e il motore centrale.

Saper scegliere il tipo di motore significa saper scegliere la propria bicicletta elettrica
Il primo è un motore integrato nella ruota anteriore o posteriore. Il suo vantaggio è che è silenzioso e richiede poca manutenzione. Tuttavia, a volte potrebbe essere meno potente sulle pendenze. Il secondo tipo di motore si trova più spesso a livello del movimento centrale. È un motore che offre una migliore distribuzione del peso e permette una potenza superiore, particolarmente utile per i percorsi in montagna. L'unico problema è la complessità della sua manutenzione. È quindi importante tenere conto di questo fattore quando procederete alla scelta della vostra bicicletta elettrica pieghevole.
L'importanza di una batteria ad alta autonomia
Un altro aspetto non meno importante è la questione dell'autonomia della batteria. Non bisogna dimenticare che l'autonomia è un criterio ultra determinante nella scelta di una bicicletta elettrica. L'autonomia è legata alla capacità della batteria. Più la capacità è elevata (valutazione in Wattora (Wh)) più l'autonomia è importante. In generale, le biciclette pieghevoli hanno un'autonomia che varia da 20 a 100 km a seconda del modello e della modalità di assistenza. Sarebbe saggio pensare a valutare i vostri tragitti quotidiani o le vostre esigenze di spostamento per scegliere la bicicletta elettrica pieghevole che si adatterà alla vostra situazione.


Misurare la portabilità e valutare il comfort e l'ergonomia
Scegliere la propria bicicletta elettrica pieghevole significa anche pensare a valutare la scelta in base alla portabilità e alla qualità del comfort che offre. Non bisogna dimenticare inoltre l'ergonomia molto importante affinché la vostra bicicletta elettrica pieghevole sia ben adatta a voi. Tutte queste condizioni vi faranno operare una scelta perfetta.

Il peso della bicicletta, un fattore da non trascurare
Il peso della bicicletta è un fattore da non trascurare soprattutto se deve essere portata regolarmente. La media del peso di una bicicletta elettrica pieghevole si situa tra i 15 e i 25 kg. Bisogna tenere a mente che i modelli più leggeri sono spesso più facili da trasportare ma hanno lo svantaggio di contenere molte meno funzionalità e potenza. Bisognerebbe quindi avere presente l'insieme di questi fattori durante la scelta della vostra bicicletta elettrica pieghevole, e non dimenticare di privilegiare una bicicletta elettrica con facilità di piegatura e un meccanismo di bloccaggio semplice per poterla piegare in modo rapido e sicuro.
L'importanza dell'aspetto comfort
L'aspetto comfort è altrettanto importante quanto tutto il resto, soprattutto se, come detto sopra, desiderate effettuare lunghi tragitti con la vostra bicicletta pieghevole. In questo caso, sarebbe saggio scegliere una sella confortevole, con un'imbottitura adatta alla vostra morfologia. Date priorità anche a un manubrio regolabile, che permette di adattare l'altezza in base alla vostra statura. Ciò mira a garantirvi una postura corretta e facilità nella gestione della vostra bicicletta.
Scelte ergonomiche oculate per preservare la vostra salute
L'interesse di queste scelte oculate risiede nella preservazione della vostra salute, poiché questi equipaggiamenti adeguati vi eviteranno molti mal di schiena o altri dolori muscolari. Bisogna anche assicurarsi che la vostra bicicletta sia dotata di un sistema di sospensione che mira a migliorare il comfort su terreni irregolari, evitando gli urti che potrebbero causare contrazioni muscolari o altri fastidi corporei.
Verificare gli equipaggiamenti che garantiscono la vostra sicurezza
Prima di convalidare la scelta della vostra bicicletta elettrica pieghevole, è anche importante effettuare alcune verifiche riguardo agli equipaggiamenti di sicurezza. La sicurezza è importante quando si sa che andare in bicicletta significa anche essere un po' esposti.

Scegliere la propria bicicletta in base ai freni
L'importanza dei freni nell'uso di qualsiasi veicolo a ruote non va trascurata. Per quanto riguarda la bicicletta elettrica pieghevole, i freni sono una parte delle componenti che permettono di giudicare la qualità di una bicicletta elettrica. Da qui l'importanza di informarsi sul tipo di freni di cui è dotata la vostra bicicletta elettrica pieghevole prima di ogni acquisto.
Generalmente, le biciclette elettriche pieghevoli possiedono due tipi di freni, ciascuno con i propri vantaggi. I primi, i freni a disco, presentano il vantaggio di avere una migliore potenza frenante. Questo vantaggio fa sì che siano più efficaci su terreni irregolari e montuosi.
Per quanto riguarda i freni a pattino, più comuni, offrono il vantaggio di essere accessibili con una fascia di prezzo ragionevole e beneficiano di una manutenzione facile. Ciò che bisogna soprattutto ricordare riguardo a questi freni è che sono meno efficaci quando piove o su una strada scivolosa. Questi elementi vi permetteranno una scelta ottimale della vostra bicicletta elettrica pieghevole.
Gli pneumatici e gli accessori aggiuntivi
Non si può parlare di sicurezza nell'uso di una bicicletta elettrica pieghevole senza affrontare la questione degli pneumatici. Buoni pneumatici, con una larga impronta a terra, possono facilitare una migliore aderenza e una guida molto più stabile. Al contrario, gli pneumatici più piccoli tendono a essere più veloci sulle superfici urbane più lisce. Sta a voi scegliere tra questi due tipi di pneumatici in base ai vostri tragitti abituali e al tipo di superficie presente sui vostri percorsi regolari.
A parte gli pneumatici, ciò su cui bisognerebbe essere più attenti è l'insieme degli accessori che si potrebbero definire tali, ma che contribuiscono anche a favorire un clima di sicurezza nell'uso della vostra bicicletta elettrica pieghevole. Se prevedete tragitti notturni, dovreste verificare che la vostra bicicletta elettrica pieghevole sia dotata di un buon sistema di illuminazione. Si pensa in particolare ai frecce che vi aiuteranno a segnalare le vostre deviazioni.
Se è dotata di un parafango e di un portapacchi, è un vantaggio non trascurabile che può seriamente far pendere la bilancia durante la vostra scelta. Questi accessori aggiuntivi possono rivelarsi molto pratici in caso di pioggia o per trasportare i piccoli bagagli quotidiani.
FAQ
Perché optare per una bicicletta elettrica pieghevole?
Numerosi vantaggi favoriscono la scelta di utilizzare una bicicletta elettrica pieghevole per i tragitti brevi o medi in città. Non solo parteciperete a combattere gli effetti inquinanti della mobilità tradizionale meccanica, ma farete anche grandi risparmi evitando di acquistare carburante o di prendere un taxi, per esempio. Ma più seriamente, guadagnerete in mobilità e flessibilità durante i vostri spostamenti in città.
Come scegliere bene la propria bicicletta elettrica pieghevole?
Per essere certi di aver fatto la scelta giusta riguardo all'acquisto della vostra bicicletta elettrica pieghevole, potete identificare i punti in comune delle caratteristiche della vostra bicicletta con il tipo di utilizzo che desiderate farne. Se questi punti in comune sono maggioritari e convincenti, potete stare tranquilli: la vostra scelta è perfetta. Vi resterà solo da godervi serenamente il vostro nuovo mezzo di spostamento in zona urbana.
Conclusione
Vero mezzo di mobilità urbana che risolve molti problemi di locomozione, la bicicletta elettrica pieghevole è un vero gioiello di tecnologia che a prima vista può sembrare insignificante. Ma in realtà, è un concentrato di funzionalità che vi permettono una mobilità rapida, puntuale ed efficiente. Identificarle vi permetterà di fare una scelta adeguata quando vorrete acquistare la vostra bicicletta elettrica pieghevole.