Pratica, economica e soprattutto rispettosa dell'ambiente, non si smette di lodare la monopattino elettrico. E per incoraggiare sempre più persone ad adottare questo mezzo di trasporto, lo Stato propone un aiuto finanziario molto interessante: il bonus rottamazione. Se prevedete di scambiare il vostro vecchio veicolo con un bellissimo monopattino elettrico (nuovo o usato), questo contributo può alleggerire notevolmente la vostra spesa. Ma la domanda è: qual è l'importo del bonus rottamazione per un monopattino elettrico? E a quali condizioni avete diritto? Il team Weebot vi risponde! Seguiteci!

Introduzione al bonus per la conversione

Originariamente concepita per incoraggiare la mobilità dolce in Francia, il bonus alla conversione permette oggi di facilitare l'acquisto di un monopattino elettrico. Ma ciò è possibile solo a determinate condizioni. Per comprendere meglio l'entità di questo aiuto, vediamo insieme tutte le sue specificità!

conversione al monopattino elettrico

Il bonus per la rottamazione: cos'è?

Il bonus per la rottamazione è un aiuto finanziario istituito dallo Stato per sostenere la transizione ecologica dei cittadini. Questa sovvenzione mira a incentivare l'acquisto di veicoli più ecologici, principalmente in cambio della rottamazione di vecchi veicoli inquinanti.

Un dispositivo progettato per i veicoli elettrici… ma anche per i monopattini!

Sebbene il bonus alla conversione sia stato originariamente concepito per favorire l'acquisto di veicoli elettrici (come le auto elettriche), può riguardare anche l'acquisto di monopattini elettrici, a certe condizioni. Detto ciò, il monopattino elettrico non è direttamente idoneo a questo bonus nella sua versione classica.

Le eccezioni che permettono di includere il monopattino elettrico

Alcune situazioni permettono di integrare i monopattini elettrici nell'ambito del bonus rottamazione. Ad esempio, se il monopattino è assimilato a una Bicicletta a Pedalata Assistita (BPA), potrà beneficiare del bonus. Questo dettaglio è importante, perché consente a monopattini che rispondono a criteri tecnici specifici di rientrare nel dispositivo. Troviamo ad esempio la gamma monopattino elettrico Ninebot MAX.

Trottinette Électrique MAX G3 E Ninebot by Segway : Moderna e Performante - Weebot

Gli aiuti locali che completano il premio

Alcune regioni e amministrazioni locali vanno ancora oltre offrendo aiuti specifici per l'acquisto di monopattini elettrici. Questi contributi possono integrare o prolungare il bonus per la rottamazione, rendendo l'acquisto ancora più vantaggioso. I comuni e altre autorità locali integrano talvolta direttamente i monopattini elettrici nelle loro politiche di transizione ecologica, offrendo così ulteriori incentivi ai cittadini.

Dispositivi complementari: un aiuto da non trascurare

Anche se il bonus per la conversione è rigorosamente regolamentato, esistono dispositivi complementari. Questi aiuti paralleli, siano essi nazionali o locali, possono rendere l'acquisto di un monopattino elettrico ancora più accessibile. Informatevi sui programmi supplementari che potrebbero esservi offerti per massimizzare i vantaggi del vostro acquisto.

L'obiettivo finale: promuovere modalità di trasporto ecologiche

Al centro di questo dispositivo c'è un obiettivo semplice ma essenziale: incoraggiare l'abbandono dei veicoli termici inquinanti a favore di alternative più ecologiche ed efficienti dal punto di vista energetico. Il monopattino elettrico, come modalità di trasporto leggera e rispettosa dell'ambiente, si inserisce perfettamente in questa dinamica.

Qual è l'importo del premio per la conversione?

Nel 2025, l'importo del premio per la conversione può variare in base a diversi criteri:

-    Il reddito fiscale di riferimento (RFR)
-    La natura del veicolo rottamato
-    La situazione personale dell'individuo

In generale, può raggiungere fino al 40% del prezzo di acquisto del veicolo, entro il limite di 1.500 €. E per le persone con redditi molto modesti, cioè un RFR inferiore o uguale a 7.100 €, o in situazione di disabilità, l'importo del premio può arrivare fino a 3.000 €.

Facciamo un esempio: supponiamo che tu voglia acquistare un monopattino elettrico Dualtron Aminia su Weebot a 1.099 € e che il tuo RFR sia inferiore a 24.900 €. In questo caso, potresti beneficiare di un premio di circa 439 €. E se il tuo RFR è inferiore a 7.100 €, questo aiuto può raddoppiare.

Monopattino Elettrico Dualtron Aminia: Veloce e Polivalente - Weebot

Come usufruire di questo bonus e quali veicoli si possono rottamare?

La premio alla conversione è rivolto a tutti. Poi, per quanto riguarda il veicolo, deve solo soddisfare alcuni criteri. In questa sezione, vi forniamo tutte le informazioni necessarie per usufruire di questa sovvenzione, così come i documenti da preparare per la vostra richiesta.

Chi può beneficiarne?

Beneficiare del bonus alla rottamazione è possibile per tutti, a condizione di soddisfare alcuni criteri.

Prima di tutto, bisogna essere maggiorenni e risiedere in Francia. Poi, bisogna demolire un veicolo d'epoca che deve essere stato immatricolato prima del 2006 per una benzina e prima del 2011 per un diesel.

Ma non è tutto! Come menzionato in precedenza, il RFR è anche un indice determinante per il premio alla conversione. Se è inferiore o uguale a 7 100 €, sei idoneo all'importo massimo del premio, ovvero 3 000 €. Ma se è inferiore o uguale a 24 900 €, allora beneficerai del premio standard, limitato a 1 500 €.

Altro punto importante: da agosto 2022, più membri dello stesso nucleo familiare fiscale possono ricevere il bonus per la conversione, anche se viene rottamato un solo veicolo. Questo rappresenta un vantaggio considerevole per le famiglie che vogliono dotarsi di più veicoli.

prime trottinettes elettriche per famiglia

Quali veicoli si possono rottamare per beneficiare del bonus alla conversione?

Per ricevere il bonus per la rottamazione, è necessario demolire un'autovettura o un furgone. Il veicolo deve inoltre rispettare criteri di anzianità, come l'immatricolazione prima del 2006 per una benzina e prima del 2011 per un diesel.
Avrete capito, la messa a rottamazione è una fase cruciale per avviare la richiesta di aiuto. Quindi, se il veicolo viene rivenduto, non c'è premio. Questa procedura garantisce che il veicolo inquinante non sarà più riutilizzato, riducendo così l'impatto ambientale.

Come richiedere il bonus per la conversione per un monopattino elettrico?

La richiesta del premio può essere effettuata dall'acquirente o tramite il venditore se quest'ultimo è autorizzato ad anticipare l'importo dell'aiuto. Poi, non appena il veicolo vecchio viene distrutto, è necessario raccogliere un certo numero di giustificativi:

-    Un documento di identità
-    Una prova di residenza
-    La prova della messa in casse del veicolo
-    La tua ultima dichiarazione dei redditi

La richiesta si effettua esclusivamente online, tramite il portale ufficiale dell’Agenzia dei Servizi e dei Pagamenti (ASP). Se la tua pratica è idonea, la somma sarà direttamente versata sul tuo conto bancario o detratta dal prezzo di acquisto dal venditore.



Meilleur rapport qualité/prixÉtanche IPX7Risparmi €200.00
Trottinette Électrique Occasion Inöe Sweemie 2 : Étanche et Fiable - WeebotTrottinette Électrique Inöe Sweemie 2 : Étanche et Fiable - Weebot
Inöe Monopattino elettrico Inöe Sweemie 2: impermeabile e affidabile
Prezzo scontato€699.00 Prezzo€899.00
In stock


Condizioni specifiche legate al monopattino elettrico: Cosa bisogna sapere

Il premio alla rottamazione per un monopattino elettrico non è automatico, e ci sono alcune specificità da considerare. Ecco cosa dovete sapere prima di iniziare per capire se il vostro monopattino può realmente beneficiare dell'aiuto.

conversione monopattino elettrico potente

Un monopattino elettrico = Un VAE? Non necessariamente!

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, un monopattino elettrico non deve sempre essere una Bicicletta a Pedalata Assistita (BPA) per beneficiare del bonus. Sebbene una BPA soddisfi facilmente le condizioni, la regola non è sistematica per i monopattini. Esistono infatti eccezioni e sfumature a seconda delle regioni e delle politiche locali. A volte, modelli con assistenza alla pedalata o una potenza moderata possono anche essere idonei, anche senza conformarsi strettamente alla definizione di BPA. È quindi necessario esaminare le caratteristiche tecniche precise del modello considerato.

I criteri tecnici e la performance

Oltre all'assistenza alla pedalata, altri criteri tecnici possono entrare in gioco. Ad esempio, la potenza del motore e la capacità della batteria possono influenzare l'idoneità del vostro monopattino. Se questo è troppo potente o non adatto a un uso quotidiano in un contesto urbano (il che include la velocità massima o la progettazione del motore), potrebbe non essere accettato nell'ambito del bonus per la conversione. È quindi essenziale comprendere bene le caratteristiche del monopattino prima di iniziare le procedure amministrative.

Il ruolo degli aiuti locali nell'equazione

È importante ricordare che alcune regioni o città offrono aiuti complementari. Questi aiuti locali possono talvolta prolungare o migliorare l'offerta del bonus per la conversione tenendo conto di specificità locali, come obiettivi di riduzione delle emissioni in particolari zone urbane.

In alcune città, un semplice gesto di supporto agli utenti di monopattini elettrici può tradursi in un finanziamento aggiuntivo o in un premio diverso, spesso più vantaggioso. Informatevi sulle opzioni disponibili nella vostra città!

L'occasione anche nel gioco

Uno degli aspetti spesso trascurati è l'acquisto di un monopattino elettrico usato. Infatti, è possibile beneficiare del bonus rottamazione anche per un monopattino di seconda mano, a condizione che il modello rispetti i criteri definiti. Questo può essere un ottimo modo per ridurre l'impatto ambientale pur approfittando di un modello più accessibile. Tuttavia, è importante verificare che l'apparecchiatura rispetti tutte le normative vigenti per non vedersi negare l'aiuto.

Verifica preliminare: evitare gli errori

Prima di convalidare il tuo acquisto, assicurati che il monopattino che desideri acquistare sia effettivamente idoneo al bonus per la rottamazione. Che tu opti per un monopattino elettrico fuoristrada o un monopattino elettrico a lunga autonomia per i viaggi lunghi, un dettaglio tecnico o amministrativo potrebbe rendere l'acquisto non ammissibile. Per evitare spiacevoli sorprese, è consigliabile informarsi direttamente presso le autorità competenti o un consulente specializzato. Questo può farti risparmiare tempo e denaro, assicurandoti che la tua richiesta venga accettata senza intoppi.

Esistono altri aiuti cumulabili?

Sì, il bonus alla conversione può essere cumulato con altri sussidi locali. Nella regione Île-de-France, ad esempio, esiste un aiuto complementare per l'acquisto di veicoli elettrici o ibridi, che in alcuni casi può includere anche i monopattini elettrici. Altre grandi città o metropoli (come Montpellier, Lione o Nantes) stanno inoltre implementando i propri sussidi per favorire la mobilità dolce. E fortunatamente, questi possono aggiungersi al bonus nazionale, a condizione di rispettare i criteri stabiliti da ogni ente locale. Pertanto, prima di finalizzare un acquisto, potrebbe essere necessario consultare i dispositivi disponibili nella propria regione.

I tempi di elaborazione e la disponibilità dei fondi 

Una volta presentata la domanda per il bonus alla conversione, vi starete sicuramente chiedendo quanto tempo ci vorrà prima di ricevere l'aiuto e se eventuali vincoli legati ai fondi disponibili possono influenzare la vostra richiesta. Ecco cosa bisogna sapere per non farsi trovare impreparati!

richiesta di incentivo per la conversione monopattino elettrico

Tempi variabili a seconda delle richieste

Il trattamento della tua richiesta di incentivo alla conversione può richiedere del tempo, e i tempi non sono sempre gli stessi da persona a persona. In generale, ci vogliono tra le 4 e le 6 settimane per ottenere una risposta. Tuttavia, questo periodo può essere più lungo a seconda del volume di richieste ricevute, soprattutto durante i periodi di grande affluenza. Ad esempio, all'inizio dell'anno o poco prima dell'estate, le richieste possono aumentare, il che allunga i tempi di elaborazione.

Il premio alla conversione soggetto a disponibilità dei fondi

Il bonus per la conversion è finanziato dallo Stato, ma non è illimitato. Ciò significa che, ogni anno, viene assegnato un budget complessivo a questo dispositivo, e una volta raggiunto questo budget, può essere difficile beneficiare del bonus. Pertanto, anche se l'aiuto è generalmente accessibile, è possibile che a fine anno i fondi siano esauriti prima della fine dell'esercizio. Si consiglia quindi di fare la richiesta abbastanza presto nell'anno per non perdere questa opportunità se il budget dovesse esaurirsi.

Un sistema a quote annuali

Per garantire una gestione efficace ed equilibrata degli aiuti, il premio per la conversione funziona spesso con una quota annuale. Ciò significa che ogni anno può essere concesso un numero limitato di premi, in base al budget assegnato. Se aspetti troppo a lungo per presentare la tua domanda, potresti trovarti in lista d'attesa o addirittura vedere il premio sospeso temporaneamente. Le quote vengono generalmente rivalutate ogni anno, ma è sempre prudente non tardare troppo per massimizzare le tue possibilità di ottenere l'aiuto.

Periodi specifici da non perdere

Alcuni periodi dell'anno possono influenzare la disponibilità del premio. Ad esempio, possono essere messi in atto dispositivi speciali durante campagne ecologiche o "settimane della mobilità", che possono permettere un finanziamento supplementare o un'accelerazione delle richieste. Informatevi regolarmente sugli annunci dello Stato o delle autorità locali per non perdere questi momenti in cui i fondi sono abbondanti o vengono offerte condizioni più favorevoli.

Il nostro consiglio: Anticipare per godere meglio

Anche se il bonus per la conversione è generalmente accessibile, è importante tenere presente che i tempi di elaborazione possono variare e che i fondi sono talvolta limitati. Se desideri usufruire di questo aiuto, è meglio non tardare a fare la tua richiesta e seguire da vicino le novità sugli aiuti ecologici per massimizzare le tue possibilità di beneficiarne. Una piccola anticipazione può permetterti di godere appieno di questo bonus evitando brutte sorprese legate ai fondi disponibili.

Conclusione

In sintesi, grazie al bonus rottamazione, l'acquisto di un monopattino elettrico diventa molto più accessibile. Che tu abbia un reddito modesto o che tu sia una persona con disabilità, questo aiuto permette di coprire gran parte del tuo investimento. E in cambio, lo Stato ti chiede solo di rottamare un veicolo vecchio e inquinante.

Cosa state aspettando? Approfittate di questo aiuto per scoprire le gioie della mobilità dolce urbana. Su Weebot, disponiamo di un catalogo molto ampio di monopattini elettrici. Fate la vostra scelta e avviate le procedure per beneficiare del bonus alla conversione!

Guida all'acquisto di monopattini elettrici

  • Top 5 dei monopattini elettrici Navee nel 2025
  • Top 5 dei monopattini elettrici Segway nel 2025
  • Ninebot è un buon marchio?
  • Come ottenere il bonus di 500 € per l'acquisto di un monopattino elettrico?
  • Qual è l'importo del bonus per la conversione di un monopattino elettrico?
  • Quale marca di monopattino elettrico scegliere per un bambino?
  • Quale monopattino elettrico Xiaomi scegliere?
  • Come scegliere il modello di monopattino Dualtron che ci si adatta meglio?
  • Top 5 dei monopattini elettrici Ninebot — Classifica 2025
  • Consigli per la scelta di un buon casco per la guida di uno scooter elettrico
  • I 5 migliori monopattini elettrici per bambini
  • Quale monopattino elettrico per bambini scegliere?
  • Quale scooter elettrico fuoristrada scegliere?
  • Quanto costa uno scooter elettrico?
  • Guida completa allo schermo Dualtron LCD EY4 di Minimotors - Tutto quello che devi sapere
  • Quali sono i migliori monopattini per sedie a rotelle?
  • Perchè scegliere uno scooter elettrico con chiave?
  • Monopattino per bambini: quale scegliere?
  • Monopattini elettrici a ruote grandi: quale scegliere?
  • Quale velocità massima è tollerata su uno scooter elettrico?
  • Qual è il miglior monopattino elettrico dell'anno? La nostra top 15
  • Monopattino elettrico Inöe: la gamma impermeabile a basso prezzo
  • Qual è il miglior scooter elettrico da 1000 W?
  • Attenzione: i siti truffa si spacciano per Weebot
  • Monopattino elettrico: pagamento a rate su Weebot
  • L’assicurazione per lo scooter elettrico è obbligatoria?
  • Come scegliere uno scooter elettrico? Le 10 domande da porsi prima dell'acquisto