Segway, leader mondiale degli monopattini elettrici, colpisce forte nel 2025 con una nuovissima generazione di monopattini. Presentata al CES, questa quasi totale ristrutturazione introduce monopattini più potenti, più confortevoli e meglio equipaggiati che mai. Che siate cittadini, amanti della velocità o appassionati di lunghe distanze, scoprite la nostra selezione dei 5 migliori monopattini elettrici Segway da acquistare nel 2025.

Le TOP 5 dei monopattini elettrici Segway nel 2025

Nel 2025, il marchio monopattino Segway svela una nuova generazione di monopattini elettrici al CES di Las Vegas. Con miglioramenti notevoli in termini di comfort, potenza, autonomia e tecnologie integrate, il marchio cinese ridefinisce gli standard del mercato. Ecco i cinque modelli che si distinguono chiaramente quest'anno.

Segway GT3 Pro E : Il monopattino elettrico più potente sul mercato

Progettato per la pura performance, il monopattino elettrico Segway GT3 Pro E si impone come il più "radicale" della gamma. Dotato di due motori da 3500W ciascuno, può raggiungere una velocità massima di 80 km/h (su strade private) e percorrere fino a 138 km con una sola carica. Il suo telaio massiccio, le sospensioni idrauliche regolabili e i freni a disco a doppio pistone offrono un livello di comfort e sicurezza eccezionale, anche ad alta velocità. A questo si aggiungono una connettività completa con l'app mobile, uno schermo TFT a colori con navigazione e un design ispirato ai veicoli futuristici. Una vera vetrina tecnologica che si rivolge agli utenti più esigenti.

Monopattino Elettrico Segway GT3 Pro: Dinamico e Performante - Weebot

 

Segway GT3 E : Il compromesso potenza/omologazione

Con un aspetto identico alla versione Pro, il monopattino elettrico Segway GT3 E punta sulla legalità mantenendo sensazioni di guida di altissimo livello. Avrete capito, quindi, che è limitato a 25 km/h, ma monta un motore da 2400W di picco e può ricevere una batteria esterna che porta la sua autonomia teorica a 138 km. È più leggero del GT3 Pro E, ma conserva le grandi ruote da 11 pollici, una doppia sospensione efficace e lo stesso schermo intelligente con navigazione integrata. Questo modello rimane potente e molto confortevole, anche su strade sconnesse. Un'alternativa ideale per gli utenti urbani che vogliono il top di gamma senza uscire dal quadro legale.

Monopattino Elettrico Segway GT3 E: Veloce e Innovativo - Weebot

Segway Max G3 E : L'alternativa affidabile per la città

Polivalente, confortevole e resistente, la monopattino elettrico Max G3 E Ninebot by Segway spunta tutte le caselle per un utilizzo urbano quotidiano. Dispone di un motore da 700W nominali (fino a 2000W di picco), di un'autonomia da 65 a 80 km e di un comfort eccezionale grazie alla sua doppia sospensione (idraulica anteriore, pneumatica posteriore). Molto ben equipaggiato, integra uno schermo TFT luminoso, la connettività Bluetooth, l'opzione Apple Find My, oltre a un sistema di frenata completo con ABS e TCS. Il suo unico punto debole? Il peso, che limita il suo utilizzo nei trasporti. Ma per i tragitti casa-lavoro, è una scelta sicura e affidabile.

Trottinette Électrique MAX G3 E Ninebot by Segway : Moderna e Performante - Weebot

Segway F3 Pro E : La scelta giusta qualità/prezzo

Con la trottinette électrique F3 Pro E, Segway fa centro. Questo modello intermedio riprende diversi elementi della fascia alta come la doppia sospensione o lo schermo TFT, mantenendo però un formato più leggero e più accessibile. Dotata di un motore da 550W nominali (1200W di picco) e di un'autonomia reale che si aggira intorno ai 40 km, si rivela perfetta per gli spostamenti urbani. È anche molto maneggevole grazie al suo peso leggero (circa 19,6 kg) e gode di un'ottima ergonomia al manubrio. In breve, è il compromesso perfetto tra prestazioni, comfort e budget.

Monopattino Elettrico F3 Pro E Ninebot by Segway: Urbano e Ultra Pratico - Weebot

Segway E3 Pro E : Il modello leggero ideale per la città

La trottinette électrique E3 Pro E Ninebot by Segway è la più compatta e leggera di questa selezione. Con i suoi 17,5 kg sulla bilancia, si trasporta facilmente nelle scale, nei mezzi pubblici o nel bagagliaio di un'auto. La sua potenza modesta (400W nominale, 800W di picco) rimane sufficiente per i tragitti urbani. È dotata di una doppia sospensione a bracci oscillanti, di uno schermo semplice ma leggibile, e beneficia delle stesse funzioni connesse dei modelli superiori. L’E3 Pro E è quindi perfetta per gli utenti che privilegiano la leggerezza, la semplicità e l’efficienza nella vita quotidiana.

Monopattino Elettrico E3 Pro E Ninebot by Segway: Affidabile e Pratico - Weebot

Quali sono le novità di Segway nel 2025?

Svelata al CES 2025, la nuova gamma Segway segna una svolta importante nell'evoluzione dei monopattini elettrici. Il marchio introduce una serie di innovazioni su tutti i fronti: design, autonomia, comfort, ma soprattutto tecnologia integrata. L'obiettivo è chiaro: offrire un'esperienza di guida più fluida, più connessa e adatta alle esigenze attuali degli utenti.

Un nuovo design più moderno, più aggressivo

Segway modernizza lo stile dei suoi monopattini con linee più decise, finiture curate ed elementi ispirati all'universo cyberpunk. I modelli come la GT3 riprendono i codici visivi della ZT3 Pro con una firma luminosa a X e un deck largo e rialzato. Anche i modelli più compatti, come la F3 Pro E, mostrano ora un aspetto più curato e dinamico, con inserti colorati e una colonna ridisegnata.

Navigazione GPS integrata e connettività Apple Find My

Grande novità di questa generazione: l'integrazione di un GPS nativo con guida direttamente sullo schermo TFT a colori. Abbinato all'app Segway, consente una navigazione fluida senza smartphone fissato al manubrio. Inoltre, la compatibilità con Apple Find My permette di localizzare il proprio monopattino a distanza, una sicurezza gradita in caso di furto. Queste funzioni intelligenti, un tempo riservate agli scooter elettrici, arrivano ora sui monopattini.

Sospensioni, freni e comfort notevolmente migliorati

Nel 2025, tutti i nuovi Segway beneficiano di un vero salto in termini di comfort. Le sospensioni sono più performanti, in particolare i doppi sistemi idraulici sui GT3 e Max G3. La frenata diventa più sicura, con doppi dischi, ABS e persino controllo di trazione su alcuni modelli. Risultato: monopattini più stabili, più morbidi e rassicuranti da guidare, anche su strade danneggiate.



Meilleur rapport qualité/prixÉtanche IPX7Risparmi €200.00
Trottinette Électrique Occasion Inöe Sweemie 2 : Étanche et Fiable - WeebotTrottinette Électrique Inöe Sweemie 2 : Étanche et Fiable - Weebot
Inöe Monopattino elettrico Inöe Sweemie 2: impermeabile e affidabile
Prezzo scontato€699.00 Prezzo€899.00
In stock


Quale monopattino Segway secondo il tuo profilo? Un modello per ogni esigenza

Il vantaggio con i Segway è che tutti possono beneficiarne. Giovane attivo in cerca di emozioni forti o senior alla ricerca di un veicolo leggero per gli spostamenti casa-lavoro... c'è sicuramente una monopattino elettrico Segway fatta per te. Alcuni sono potenti e connessi, altri leggeri e ultra confortevoli. L'idea è trovare quello che ti semplificherà davvero la vita quotidiana. Ecco una piccola guida per orientarti in base al tuo profilo.

trottinette électrique Segway potente

Per i giovani adulti: stile, velocità e opzioni connesse

Stai cercando una monopattino elettrico veloce, divertente e pieno di tecnologia? Modelli come la Segway GT3 Pro E o la F3 Pro E soddisfano tutte le aspettative: velocità garantita, navigazione GPS integrata, app mobile... e un look davvero stiloso. Perfetto per districarsi in città o fare gare con gli amici (su strada privata, naturalmente).

Per gli anziani: priorità al comfort e alla sicurezza

Hai bisogno di un modello stabile, confortevole e semplice da usare? I Max G3 E e F3 Pro E sono delle vere certezze. Offrono una guida dolce, un buon ammortizzamento, un manubrio ben progettato e uno schermo chiaro. Legali in città, ti portano ovunque in tutta tranquillità, senza stress.

Per le persone con mobilità ridotta: leggerezza e maneggevolezza

Se la facilità di trasporto è un criterio chiave per te, la Ninebot E3 Pro E è ideale. Ultra leggera, pieghevole, facile da maneggiare, si infila nelle scale o nei trasporti senza sforzo. Rimane stabile, sicura, e mantiene le funzioni utili come il tracciamento tramite l'app. Efficace, discreta, pratica: va all'essenziale.

Per un uso misto: il giusto equilibrio quotidiano

Stai cercando un monopattino che faccia un po' di tutto, senza compromessi? La Segway Max G3 E se la cava alla grande. Comfort, autonomia, stabilità, è a suo agio su tutti i terreni e per quasi tutti i profili. Che tu vada al lavoro o per piacere, è un modello davvero versatile.
Il modello giusto è quello che si adatta a te, non il contrario. Che tu sia orientato alla performance, al comfort o alla praticità, la gamma 2025 di Segway ha ciò che ti serve.

Normativa nel 2025: cosa sapere prima di mettersi alla guida

Prima di acquistare un monopattino elettrico, è meglio conoscere le regole del gioco. Nel 2025, la legislazione è cambiata, soprattutto in Francia e in Europa, con una regolamentazione più severa per garantire sicurezza e buona convivenza sulla strada pubblica. Ecco l'essenziale da ricordare per circolare in tutta legalità.

velocità limitata monopattino Ninebot

Velocità limitata a 25 km/h: nessuna sorpresa

È la regola di base: sulla strada pubblica, i monopattini elettrici sono limitati a 25 km/h. Oltre questa velocità, sono considerati veicoli a motore non omologati. È per questo motivo che modelli come la Segway GT3 E, pur essendo molto potenti, sono volutamente limitati per rimanere entro i limiti.

Buono a sapersi : alcuni modelli più performanti come la GT3 Pro E possono superare gli 80 km/h… ma solo su strada privata.

Assicurazione, casco, equipaggiamento: nuovi obblighi

Dal 2024, l'assicurazione diventa obbligatoria per tutti gli utenti di monopattini elettrici. Si tratta almeno di una responsabilità civile, e alcuni contratti offrono anche una copertura contro il furto o i danni.
Il casco rimane fortemente raccomandato (se non obbligatorio per i minorenni), e le dotazioni di visibilità (gilet, fari, catarifrangenti) sono ora richieste in caso di guida notturna o con scarsa luminosità.

Zone di circolazione: attenzione ai divieti

I monopattini elettrici sono autorizzati sulle piste ciclabili, nelle zone 30 e in alcune corsie condivise, ma vietati sui marciapiedi (a meno che non siano spenti e spinti a mano). Alcune città vanno anche oltre con zone di restrizione o divieto totale, soprattutto nei centri storici o nelle aree molto pedonali.

Consiglio: alcune app come l'app Segway possono avvisarti se entri in una zona riservata.

Perché è importante per la vostra scelta

Se scegli un modello di fascia alta come la GT3 Pro E, è meglio sapere che non potrai usarlo ovunque. Al contrario, modelli come la GT3 E o la Max G3 E, limitati a 25 km/h, sono perfettamente legali e adatti a un uso urbano quotidiano senza stress.

Domande frequenti

Qual è la durata media di una monopattino elettrico Segway?
In uso normale, un monopattino Segway ben mantenuto può durare tra 3 e 5 anni. La longevità dipende soprattutto dalla manutenzione della batteria, dalla conservazione e dalla frequenza di utilizzo. I modelli 2025 beneficiano di componenti più robusti, in particolare a livello del motore e del sistema di sospensione, il che può prolungarne la durata.

Quanto tempo ci vuole per ricaricare un monopattino Segway?
Tutto dipende dal modello e dal tipo di batteria. I modelli più compatti si ricaricano in 4-6 ore, mentre i più potenti, come la GT3 Pro E, possono richiedere fino a 10 o 12 ore per una ricarica completa. L'opzione di batteria esterna, offerta su alcuni modelli, permette anche di risparmiare tempo o di estendere l'autonomia senza dover aspettare.

Le trotinettes Segway sono facili da mantenere?
Sì, in generale. Un controllo regolare degli pneumatici, dei freni e della batteria è sufficiente per evitare brutte sorprese. I nuovi modelli 2025 sono progettati per essere più accessibili in caso di manutenzione, con pezzi sostituibili più facilmente e notifiche tramite l'app in caso di problema tecnico.

Conclusione

Con la sua nuova gamma 2025, Segway fa un salto di qualità. Ogni modello è stato ripensato per offrire maggiore performance, autonomia e comfort. Che tu stia cercando un monopattino elettrico potente per lunghi tragitti, un modello cittadino leggero e pratico o un modello equilibrato per i tuoi spostamenti quotidiani, il marchio propone una risposta adatta a ogni esigenza. Scopri subito la gamma completa Segway su Weebot e approfitta dei consigli dei nostri esperti per scegliere il monopattino che fa per te.

Guida all'acquisto di monopattini elettrici

  • Top 5 dei monopattini elettrici Navee nel 2025
  • Top 5 dei monopattini elettrici Segway nel 2025
  • Ninebot è un buon marchio?
  • Come ottenere il bonus di 500 € per l'acquisto di un monopattino elettrico?
  • Qual è l'importo del bonus per la conversione di un monopattino elettrico?
  • Quale marca di monopattino elettrico scegliere per un bambino?
  • Quale monopattino elettrico Xiaomi scegliere?
  • Come scegliere il modello di monopattino Dualtron che ci si adatta meglio?
  • Top 5 dei monopattini elettrici Ninebot — Classifica 2025
  • Consigli per la scelta di un buon casco per la guida di uno scooter elettrico
  • I 5 migliori monopattini elettrici per bambini
  • Quale monopattino elettrico per bambini scegliere?
  • Quale scooter elettrico fuoristrada scegliere?
  • Quanto costa uno scooter elettrico?
  • Guida completa allo schermo Dualtron LCD EY4 di Minimotors - Tutto quello che devi sapere
  • Quali sono i migliori monopattini per sedie a rotelle?
  • Perchè scegliere uno scooter elettrico con chiave?
  • Monopattino per bambini: quale scegliere?
  • Monopattini elettrici a ruote grandi: quale scegliere?
  • Quale velocità massima è tollerata su uno scooter elettrico?
  • Qual è il miglior monopattino elettrico dell'anno? La nostra top 15
  • Monopattino elettrico Inöe: la gamma impermeabile a basso prezzo
  • Qual è il miglior scooter elettrico da 1000 W?
  • Attenzione: i siti truffa si spacciano per Weebot
  • Monopattino elettrico: pagamento a rate su Weebot
  • L’assicurazione per lo scooter elettrico è obbligatoria?
  • Come scegliere uno scooter elettrico? Le 10 domande da porsi prima dell'acquisto