Se sei il fortunato proprietario di un trottinette elettrica del marchio Ninebot, probabilmente hai già apprezzato la sua affidabilità e la guida piacevole. Ma cosa fare se hai voglia di andare più veloce? Questo articolo ti propone diverse soluzioni per aumentare la velocità della tua trottinette elettrica Ninebot, tenendo conto delle precauzioni da prendere e delle leggi in vigore. Pronto a potenziare i tuoi tragitti?
Perché esistono limiti di velocità per i monopattini elettrici Ninebot?
Prima di esaminare il potenziamento della velocità dei monopattini Ninebot, ci sembra necessario comprendere perché questi siano limitati all'uscita dalla fabbrica. La risposta è semplice: si tratta di una restrizione messa in atto per garantire una guida sicura e conforme alle normative.

Le ragioni della limitazione
Diverse ragioni possono spiegare questa restrizione.
La sicurezza degli utenti
Limitando la velocità delle trottinette elettriche Ninebot, si riducono i rischi di incidente. Infatti, una macchina troppo veloce può essere difficile da controllare, il che aumenta i rischi di caduta e collisione. Senza dimenticare che la distanza di frenata si allunga ad alta velocità, il che può essere pericoloso in caso di ostacolo improvviso.
Il rispetto della normativa
In Francia e in diversi paesi d'Europa, la velocità massima consentita per un monopattino elettrico è di 25 km/h. Questa restrizione mira a regolamentare l'uso di questo veicolo in zona urbana per garantire una migliore coabitazione con gli altri utenti della strada. Il mancato rispetto di questa normativa può comportare sanzioni, fino all'interdizione di circolazione sulla via pubblica.
La preservazione dei componenti dell'apparecchio
Il limitatore delle trottinette elettriche a 25km/h mira anche a garantire la durabilità dei componenti e a evitare il loro usura prematura. Infatti, viaggiare a velocità troppo elevate sollecita maggiormente il materiale e può influenzare la durata complessiva della tua trottinette.
Si ricorda inoltre che il surriscaldamento del motore e un consumo energetico maggiore possono portare a guasti frequenti e a costi di manutenzione più elevati.
La responsabilità in caso di incidente
In caso di incidente che coinvolge un monopattino elettrico che supera la velocità consentita, l'assicurazione potrebbe rifiutarsi di coprire i danni. Questo potrebbe rappresentare un importante rischio finanziario per te, il che non è affatto auspicabile.
Tabella riepilogativa dei migliori modelli di monopattini Ninebot
Ecco alcuni modelli di Ninebot popolari disponibili da Weebot:
Modello |
Velocità Massima (km/h) |
Potenza (W) |
Autonomia (km) |
Novebot E2 |
20 |
250 |
20 |
Ninebot E2 Plus |
25 |
500 (picco) |
25 |
Ninebot F2 E |
25 |
450 (foto 900 W) |
40 |
Ninebot F2 Plus E |
25 |
450 (foto 900 W) |
55 |
Ninebot MAX G2 E |
25 |
450 (foto 900 W) |
70 |
Motore Ninebot P65E |
25 |
500 (foto 980 W) |
65 |
Come aumentare la velocità del tuo monopattino elettrico Ninebot?
Oggi, ci sono diversi modi per aumentare la velocità del tuo monopattino elettrico Ninebot. Puoi, o utilizzare impostazioni software, o apportare modifiche hardware. Ogni soluzione ha i suoi vantaggi e svantaggi che devi considerare prima di apportare qualsiasi modifica al tuo dispositivo.

Passa alla modalità Sport
È importante sapere che alcuni modelli Ninebot sono dotati di una modalità Sport che potenzia immediatamente le prestazioni del veicolo.
Per attivare la modalità Sport, inizia aprendo l'app Segway-Ninebot sul tuo smartphone. Poi, connettiti via Bluetooth al dispositivo, accedi alle impostazioni e cerca l'opzione « modalità Sport ». Attivala e cambia la regione in « Global — F2 » se questa opzione è disponibile. Il vantaggio? Sbloccare più potenza e ottenere una velocità leggermente superiore alla modalità Sport.
Lo avrete capito, la modalità Sport è una soluzione semplice e veloce per potenziare il vostro monopattino elettrico senza dover apportare modifiche hardware o software complesse.
Optare per il debridaggio
Il debridaggio è una pratica diffusa nel mondo dei monopattini elettrici. Consiste nel modificare il software interno della macchina per rimuovere le limitazioni di velocità imposte dal produttore.
Alcune applicazioni consentono di raggiungere questo obiettivo con tutta semplicità:
- Utility di Hacking per Scooter
- XiaoFlasher
Per eseguire il processo di sblocco, ecco i passaggi da seguire:
Iniziate scaricando una delle applicazioni menzionate in precedenza, quindi collegate il vostro monopattino in Bluetooth al vostro smartphone. Selezionate poi le impostazioni di velocità e regolatele in base alle vostre preferenze. Completate il processo cliccando su convalida e riavviate il monopattino affinché integri le modifiche.
Attenzione: la rimozione del limitatore può comportare alcuni rischi. Il più noto è l'annullamento della garanzia del monopattino. Ma non è tutto! Può anche portare a un'usura prematura dei componenti e mettervi in illegalità se lo usate sulla strada pubblica.


Soluzioni alternative per aumentare la velocità senza sblocco
Se vuoi andare più veloce senza toccare le impostazioni interne del tuo monopattino elettrico Ninebot, ci sono diversi trucchi semplici da mettere in pratica. Ecco alcune idee per aumentare la velocità del tuo monopattino Ninebot senza rischiare di compromettere le sue impostazioni originali.

Gioca con la pressione dei pneumatici
La pressione dei pneumatici gioca un ruolo importante nelle prestazioni del tuo monopattino. Mantenendo una buona pressione, riduci la resistenza al rotolamento, il che può migliorare leggermente la velocità. Scegli anche pneumatici più duri o più sottili, che offrono meno attrito con il suolo, per una guida più fluida e veloce, soprattutto su superfici lisce.
Regola la sospensione per maggiore stabilità
La sospensione del tuo monopattino ha un impatto importante sulla sua stabilità, soprattutto ad alta velocità. Una sospensione più rigida consente di assorbire meglio le scosse e di migliorare la stabilità del veicolo. Questo riduce le perdite di energia durante gli impatti con il suolo, per prestazioni ottimali e una guida più confortevole, soprattutto su terreni irregolari.
Riduci il peso totale del tuo monopattino
Il peso totale del monopattino, incluso il tuo, influisce direttamente sulla velocità. Scegliendo accessori più leggeri o riducendo il peso trasportato, diminuisci la resistenza e migliori così le prestazioni. Meno peso significa meno sforzo per il monopattino, il che si traduce in una velocità leggermente superiore senza toccare le regolazioni interne.
Questi piccoli trucchi ti permettono di migliorare le prestazioni del tuo monopattino mantenendo la sua sicurezza e durata.
Manutenzione dopo sblocco: Prolunga la vita del tuo Ninebot
Quando apportate delle modifiche al vostro monopattino elettrico, come un declassamento o una regolazione dei suoi parametri, aumentate le sollecitazioni sui suoi componenti. Per garantire la sua longevità e evitare qualsiasi rischio, è essenziale una manutenzione preventiva regolare. Ecco alcune buone pratiche da adottare per garantire la sicurezza e le prestazioni del vostro monopattino nel lungo periodo.

Controlla regolarmente i freni
I freni sono uno degli elementi più cruciali per la tua sicurezza. Dopo aver modificato la velocità del tuo monopattino, è importante controllare la loro efficacia. Velocità più elevate generano maggiori forze, il che può influenzare la distanza di frenata. Assicurati che le pastiglie o i dischi dei freni non siano usurati e che il sistema funzioni correttamente per evitare incidenti.
Controlla l'usura degli pneumatici
I pneumatici subiscono più pressione quando spingi il tuo monopattino a velocità superiori. Controlla regolarmente il loro stato per rilevare eventuali segni di usura o deterioramento. Pneumatici in cattivo stato possono compromettere la tua aderenza e la tua sicurezza, soprattutto ad alta velocità. Non dimenticare di controllare anche la loro pressione, poiché pneumatici sgonfi possono influenzare le prestazioni.
Ispeziona la batteria e le connessioni
Uno scooter modificato richiede maggiormente la batteria. È quindi essenziale controllare il suo stato di carica, la sua efficienza e le sue connessioni. Una batteria invecchiata o mal mantenuta può perdere rapidamente la sua capacità o, peggio, causare guasti durante i tuoi tragitti. Se noti una perdita di autonomia significativa o una batteria che si surriscalda troppo, è meglio sostituirla per evitare problemi.
Controlla le viti e i componenti meccanici
"Le vibrazioni dovute a una velocità più elevata possono allentare alcune parti del tuo monopattino nel tempo. Abitua a controllare regolarmente le viti e i componenti meccanici (manubrio, attacco manubrio, motore, ecc.) per evitare che si allentino o si deteriorino. Questo ti permetterà di evitare rischi di guasto durante l'uso."
Applicando questi semplici gesti, non solo garantite la sicurezza del vostro monopattino dopo la modifica, ma ne prolungate anche la durata. Una manutenzione regolare è essenziale per mantenere prestazioni ottimali, anche dopo aver spinto il vostro monopattino ai suoi limiti.
Le disposizioni di sicurezza da conoscere prima di sbloccare il proprio monopattino elettrico Ninebot
Come detto all'inizio di questo articolo, il limitazione dei monopattini elettrici esiste per garantire il rispetto delle normative vigenti, ma non solo. Esiste soprattutto per garantire la sicurezza degli utenti e prevenire gli incidenti sulla strada.

Ecco alcuni dispositivi di sicurezza da applicare.
Ultimo richiamo della legislazione vigente
Legalmente, un monopattino elettrico non può superare i 25 km/h sulla strada pubblica. In Francia, modificare il monopattino può comportare una multa fino a 1500 € e, in alcuni casi, la confisca del dispositivo. Senza dimenticare il rischio di annullamento dell'assicurazione.
I rischi per la sicurezza
Aumentare la velocità del tuo monopattino elettrico comporta ovviamente dei rischi. Ad alta velocità, la stabilità del veicolo è ridotta, il che aumenta il rischio di cadute e collisioni. Inoltre, i freni sono generalmente progettati per un certo limite di velocità e possono diventare meno efficaci se decidi di sbloccare il dispositivo. Perché? Perché ciò aumenta la distanza di frenata, mettendo in pericolo il conducente.
Le attrezzature raccomandate
Se partite per un debridamento del vostro monopattino elettrico, vi consigliamo di indossare un casco, guanti protettivi e protezioni articolari (ginocchia e gomiti). Potrete trovare diverse referenze sul sito Weebot.
Questi dispositivi riducono il rischio di lesioni gravi in caso di caduta e collisione.
Domande frequenti
Il debridaggio del mio monopattino elettrico Ninebot influisce sull'autonomia della batteria?
Sì, sbloccare il tuo monopattino può avere un impatto sull'autonomia della batteria. Una velocità più elevata richiede di più alla batteria, il che può portare a un aumento del consumo energetico. Potresti quindi notare una diminuzione dell'autonomia, soprattutto se utilizzi frequentemente la velocità massima.
Quali sono i rischi di danneggiare il mio Ninebot dopo un debridage?
La rimozione del limitatore espone il tuo monopattino a rischi di danneggiamento prematuro, poiché costringe il motore, i componenti elettronici e i freni a lavorare più intensamente. Questa sollecitazione aumentata può portare a guasti più frequenti, soprattutto se la macchina viene utilizzata a piena potenza per lunghi periodi.
Il peso del conducente influisce sulla velocità del mio monopattino elettrico Ninebot?
Sì, il peso del conducente ha un impatto diretto sulla velocità. Maggiore è il peso, maggiore sarà lo sforzo che il monopattino dovrà fare per raggiungere una certa velocità. Ridurre il peso trasportato (ad esempio, optando per accessori più leggeri) può migliorare le prestazioni senza modificare i parametri interni del monopattino.
Quali sono gli elementi da monitorare dopo aver sbloccato il mio monopattino?
Dopo un declassamento, sarà necessario monitorare diversi elementi: le vibrazioni aggiuntive dovute alla velocità aumentata, l'usura dei componenti meccanici (motore, freni, sospensione), così come la gestione termica del motore. Un'attenzione particolare deve essere rivolta alla batteria e alla carica, per evitare un sovraccarico che potrebbe danneggiarla.
Conclusione
Aumentare la velocità di un monopattino elettrico Ninebot non è vietato. Esistono inoltre diverse soluzioni per farlo. Tuttavia, queste modifiche comportano dei rischi, in particolare in termini di legalità e sicurezza. Prima di prendere iniziative, assicurati di rispettare la normativa vigente e di adottare misure di sicurezza. E se desideri scambiare il tuo vecchio modello con uno più recente e performante, consulta il nostro catalogo su Weebot!