La bicicletta elettrica cargo si sta imponendo sempre di più nelle strade delle nostre città. Di fronte a questo entusiasmo, una domanda ritorna continuamente: è meglio scegliere un biporteur o un triporteur? Tra maneggevolezza, stabilità, capacità di trasporto e ingombro, la scelta non è così ovvia. Per aiutarvi a fare chiarezza, ecco un confronto su queste biciclette elettriche di tipo cargo. Si parte!

Biporteur e triporteur: due visioni della bici cargo

Prima di scegliere il vostro futuro compagno di viaggio, è essenziale capire cosa distingue un biporteur da un triporteur. Questi due tipi di bici elettriche cargo hanno ciascuno le loro particolarità e rispondono a esigenze molto diverse.

scelta bici elettrica cargo

Cos'è un biporteur?

Il biporteur è una bicicletta cargo elettrica a due ruote con una cassa generalmente posizionata davanti. Il suo più grande vantaggio è la maneggevolezza. Più leggero e agile di un triciclo, si infila facilmente nelle strade affollate e offre una guida intuitiva, simile a quella di una bicicletta tradizionale.

Ideale per gli spostamenti urbani e quotidiani, il biporteur permette di trasportare senza problemi 1 o 2 bambini, o anche la spesa.

Cos'è un triporteur?

Il triciclo, invece, si appoggia su tre ruote, con due davanti che sostengono un ampio cassone di trasporto. La sua grande forza risiede nella stabilità; anche carico al massimo o fermo, rimane perfettamente equilibrato.

È la bicicletta ideale per le famiglie numerose, i professionisti o chi ha bisogno di trasportare carichi voluminosi. Più ingombrante e imponente del biporteur, si dimostra invece rassicurante e pratico nelle situazioni in cui la stabilità è essenziale.

Confronto tra biporteur e triporteur: vantaggi e svantaggi

Per scegliere bene tra un biporteur e un triporteur, è importante esaminare i principali criteri che fanno la differenza nell'uso. Stabilità, manovrabilità, capacità di trasporto o ingombro: ognuno ha i suoi punti di forza e i suoi limiti.

bicicletta cargo per famiglia

Stabilità e sicurezza

Se cercate soprattutto una stabilità impeccabile, soprattutto a fermo o in caso di carico pesante, il triciclo è imbattibile. Grazie alle sue tre ruote, rimane perfettamente stabile, anche su terreni irregolari.

Il biporteur, invece, è più compatto e può risultare meno rassicurante quando è carico pesantemente o a bassa velocità. Richiede un po' di pratica, ma poi offre una guida fluida e vivace.

Manovrabilità e guida

Per quanto riguarda la maneggevolezza, vantaggio al biporteur. La sua configurazione a due ruote e il suo ingombro più compatto gli permettono di infilarsi facilmente nelle strade strette, di affrontare curve strette e di parcheggiare senza difficoltà.

Il triciclo, più largo e più lungo, richiede più spazio e un leggero tempo di adattamento per padroneggiarne la guida, soprattutto in curva.

Capacità di trasporto

Se la tua priorità è trasportare molte persone o merci, il triciclo a tre ruote vince la sfida. La sua grande cassa può ospitare fino a 4-6 bambini o carichi voluminosi fino a 250 kg a seconda dei modelli. Il biporteur, più limitato, è perfetto per 1-3 bambini e generalmente supporta fino a 100 kg di carico.

Dimensioni e peso

In termini di ingombro, il triciclo è nettamente più imponente con una larghezza compresa tra 88 e 95 cm e un peso che può raggiungere i 75 kg. Il biposto, più snello e leggero, varia tra 65 e 76 cm di larghezza per un peso medio da 30 a 40 kg.

Comfort dei passeggeri

Per i bambini e i passeggeri, il triciclo offre un comfort superiore. Le casse sono spesso dotate di panche, cinture e talvolta di protezioni contro la pioggia o il sole. Il biciporteur rimane più minimalista, ma garantisce comunque l'essenziale per i viaggi quotidiani.



Confortable/PolyvalentRisparmi €200.00
Vélo Électrique Biplace Cargo Garrett Miller City : Confortable et Multifonctionnel - WeebotVélo Électrique Biplace Cargo Garrett Miller City : Confortable et Multifonctionnel - Weebot
Garrett Miller Bici elettrica Cargo due posti Garrett Miller City: comoda e multifunzionale
Prezzo scontatoA partire da €2,490.00 Prezzo€2,690.00
In stock


Biporteur o triporteur elettrico: quale scegliere?

L’assistenza elettrica ha completamente cambiato la pratica della bicicletta elettrica cargo. Migliora il comfort quotidiano e rende gli spostamenti molto più accessibili, soprattutto quando il carico è consistente. Ma il suo effetto varia a seconda che si utilizzi un biporteur o un triporteur, con sensazioni e necessità energetiche ben distinte.

pratica bici elettrica cargo

Biporteur elettrico: agile e reattivo

Con il suo peso ridotto e la guida fluida, il biporteur elettrico si mostra vivace e maneggevole, anche con un carico consistente. Meno energivoro di un triporteur, offre una buona autonomia e permette di percorrere facilmente lunghe distanze in ambiente urbano. La sua reattività nel traffico e l'ingombro moderato lo rendono un alleato ideale per i tuoi spostamenti quotidiani.

Triporteur électrique : robusto, ma energivoro

Il triciclo elettrico è invece progettato per il trasporto di carichi pesanti e voluminosi. La sua stabilità rimane il suo principale punto di forza, ma il suo peso e la resistenza al vento sollecitano maggiormente la batteria.

L'assistenza elettrica diventa rapidamente indispensabile per evitare l'affaticamento, soprattutto su terreni accidentati o con più bambini a bordo. In cambio, si beneficia di una bicicletta con un eccellente comfort e una capacità di carico senza pari.

Quel vélo cargo pour quel profil ?

Ogni ciclista e ogni famiglia hanno abitudini diverse. Prima di scegliere la vostra bicicletta elettrica cargo, riflettete su cosa trasporterete, sulla distanza da percorrere e sulle condizioni del traffico. Sono questi elementi che guideranno la vostra scelta tra maneggevolezza e capacità, biporteur leggero o triporteur ultra-stabile.

bicicletta cargo per professionisti

Per le famiglie con 1 a 2 bambini

Se vivete in città e dovete trasportare uno o due bambini ogni giorno, il biporteur è senza dubbio la soluzione più adatta. La sua maneggevolezza, il formato compatto e la capacità di farsi strada nel traffico lo rendono un alleato prezioso per i tragitti casa-scuola-lavoro o per fare la spesa in centro città senza stress.

Per le famiglie numerose con 3 o più figli

Per le famiglie più numerose, il triciclo a tre ruote è naturalmente la scelta migliore. Il suo cassone spazioso può ospitare fino a quattro, o addirittura sei bambini a seconda dei modelli, con panche sicure e cinture di sicurezza. La sua stabilità a fermo è anche rassicurante quando bisogna far salire o scendere più passeggeri. Una scelta ideale per le uscite di gruppo o le lunghe passeggiate in famiglia.

Per i professionisti

Se siete artigiano, infermiere a domicilio, corriere, ecc., il biporteur elettrico si dimostra perfetto per gli spostamenti regolari e rapidi. Il suo ingombro ridotto e la sua capacità di carico sufficiente permettono di trasportare facilmente materiale, attrezzi o pacchi, muovendosi liberamente in ambiente urbano.

Attività in loco (food-bike, vendita ambulante…)

Per i mestieri ambulanti e i commercianti nomadi, il triciclo è il modello più adatto. La sua grande cassa offre uno stand stabile e facilmente allestibile per esporre i vostri prodotti o installare un punto vendita temporaneo. La sua stabilità e la capacità di trasportare materiale voluminoso lo rendono indispensabile per questo tipo di attività.

Facilità di guida fuori dalle zone urbane: biporteur o triporteur?

Quando si lascia le strade lastricate della città per avventurarsi su sentieri più vari o in pendenza, le caratteristiche di ogni modello di bici cargo giocano un ruolo importante. A seconda dei terreni che percorri, uno dei due modelli potrebbe offrire un'esperienza di guida più piacevole e adatta.

bicicletta cargo fuori dalle zone urbane

Sui sentieri meno battuti

Il biporteur, sebbene agile in città, può incontrare qualche limite su terreni più accidentati. La sua leggerezza gli permette di mantenere una certa flessibilità, ma può diventare meno confortevole su sentieri sconnessi, soprattutto quando è carico. Potrebbe essere necessario investire in pneumatici adatti a superfici irregolari per sfruttarne al meglio le potenzialità.

Al contrario, il triciclo eccelle su questo tipo di terreno grazie alle sue tre ruote e alla sua base larga. Questa configurazione offre una stabilità aumentata, anche su sentieri meno curati. Tuttavia, a causa delle sue dimensioni più imponenti, il triciclo può essere più difficile da manovrare su sentieri stretti o tortuosi.

Salite e pendenze: quale prestazione?

In salita, il biporteur è reattivo, ma il suo carico limitato e il peso più leggero possono rendere difficili le pendenze, soprattutto se la bici è carica. L'assistenza elettrica interviene per compensare questa mancanza di potenza nelle salite moderate, ma il ciclista dovrà a volte fare un po' più di sforzo.

Il triciclo, da parte sua, sopporta meglio i carichi pesanti e rimane stabile anche in salita. Tuttavia, a causa del suo peso e della sua aerodinamica, può sollecitare maggiormente la batteria, rendendo l'assistenza elettrica più indispensabile. Su pendenze ripide o terreni accidentati, è quindi più confortevole, ma richiede più energia, il che può ridurre l'autonomia.

Conclusione

Allora, biporteur o triporteur? Tutto dipende da cosa ti aspetti dalla tua bici cargo. Se la maneggevolezza e la leggerezza sono fondamentali per i tuoi spostamenti in città, il biporteur è fatto per te. Se invece la stabilità e la capacità di trasporto sono le tue priorità, opta per un triporteur. Scopri un'ampia selezione su Weebot, con marchi come Garrett Miller o Onemile, e prenota subito il tuo test per trovare il modello che fa per te.