Scoprite il piacere di guidare con un bicicletta elettrica con motore al movimento centrale !
Stai cercando un bici elettrica performante e confortevole? Vi consigliamo di optare per i modelli dotati di un motore centrale. Grazie a un'assistenza posizionata al centro della pedalata, potrete godere di una spinta fluida e senza fastidi.
Ideali per i tragitti quotidiani, le uscite sportive o le passeggiate su terreni collinari, queste biciclette combinano comfort e autonomia. Il motore al movimento centrale, integrato a livello del movimento centrale, assicura una migliore distribuzione del peso, una migliore stabilità e una pedalata più armoniosa, anche nelle salite. Grazie alla loro progettazione accurata e alla loro tecnologia di assistenza intelligente, queste biciclette vi permettono di pedalare in totale comfort. Da Weebot, vi accompagniamo nella scelta del modello perfetto per voi!

Presentazione delle biciclette elettriche con motore sul movimento centrale
Una bicicletta elettrica con motore al movimento centrale è una bicicletta a pedalata assistita il cui motore è posizionato al livello del movimento centrale, al centro del telaio. Questa configurazione consente un'assistenza intelligente e fluida, adattandosi alla pressione esercitata sui pedali. Il motore utilizza la trasmissione della bicicletta per offrire un aiuto che si adatterà al terreno percorso, sia in salita, su terreno pianeggiante o in discesa.
I motori a movimento centrale si trovano su diversi tipi di biciclette elettriche, sia su bici elettriche urbane, del VTC elettrici o anche biciclette elettriche da fuoristrada
Perché scegliere una bicicletta elettrica con motore sul movimento centrale

Scegliere una bicicletta elettrica con motore centrale significa optare per un'assistenza efficiente e naturale. Questi bici elettriche confortevoli attirano sia gli amanti delle passeggiate che i ciclisti abituali per diverse ragioni:
#1 L’assistenza naturale delle biciclette elettriche con motore al movimento dei pedali
Il motore centrale funziona con un sensore di coppia che misura la pressione esercitata sui pedali. Risultato: un'assistenza progressiva e reattiva, che rispetta il ritmo del ciclista.
#2 Una migliore distribuzione del peso
Essendo posizionato al centro della bicicletta, il motore contribuisce a un equilibrio ottimale. Ciò migliora la stabilità e il controllo, soprattutto nelle curve o su terreni difficili.
#3 Prestazioni migliorate in salita
Grazie all'uso della trasmissione, le biciclette con motore al movimento centrale sono particolarmente efficienti sulle pendenze, anche con un livello di assistenza moderato.
#4 Più autonomia ed efficienza sulla tua bici elettrica
Il motore centrale consuma generalmente meno energia per una potenza equivalente, il che permette di prolungare l'autonomia della batteria.
#5 Ideale per tutti i tipi di viaggi
Questo tipo di motore si adatta sia all'uso urbano che alle escursioni, strade di campagna o terreni collinari.
Come fare la scelta giusta della bicicletta elettrica con motore a movimento centrale?

Scegliere una bicicletta elettrica con motore al movimento centrale richiede di considerare diversi criteri essenziali per garantire un buon compromesso. Il primo passo consiste nel definire chiaramente il tuo utilizzo: desideri una bici per spostamenti quotidiani, passeggiate ricreative o uscite sportive su lunghe distanze? Questa domanda guiderà la tua scelta.
Quindi il tipo di motore gioca qui un ruolo importante. Il motore al movimento centrale, posizionato a livello del movimento centrale, offre un'assistenza più naturale e meglio dosata, poiché si adatta direttamente al vostro sforzo di pedalata. Questo tipo di motore è particolarmente raccomandato per terreni più difficili, poiché ottimizza la trazione e l'equilibrio della bicicletta, offrendovi al contempo una migliore sensazione di guida.
Il peso della bicicletta è anche un criterio importante, soprattutto se devi trasportarla o pedalare senza assistenza su alcuni percorsi. Un bicicletta elettrica leggera con un telaio in alluminio o in carbonio renderà la bici più piacevole da manovrare, soprattutto nelle salite.
L'autonomia della batteria deve essere adattata alle tue abitudini: per tragitti quotidiani o lunghe escursioni, scegli una bici in grado di percorrere tra 60 e 120 km. Considera anche di verificare il tempo di ricarica, soprattutto se usi la tua bici regolarmente.
Infine, prestate attenzione alla qualità dell'equipaggiamento: freni a disco, trasmissione fluida, pneumatici adatti alla strada, schermo di controllo leggibile... Tutti questi elementi garantiscono un'esperienza di guida sicura e piacevole.
Quanto costa una bicicletta elettrica con motore al movimento centrale?
Il prezzo di una bicicletta elettrica con motore al movimento centrale dipende da diversi elementi: la potenza del motore, la coppia (Nm), la capacità della batteria, i componenti (freni, trasmissione, sospensioni) e naturalmente la marca del sistema di assistenza (Bosch, Shimano, Yamaha, ecc.). Ecco una stima delle fasce di prezzo in base al livello di gamma:
-
Fascia bassa: tra 2.000 € e 2.500 €
Questi modelli sono generalmente dotati di un motore centrale da 250W di base, con una coppia moderata (40 a 50 Nm) e una batteria da 400 a 500 Wh. Perfetti per un uso urbano o per percorsi pianeggianti con poco carico.
-
Fascia media: tra 2.500 € e 3.500 €
Qui troviamo motorizzazioni Bosch Active Line Plus, Shimano Steps o Yamaha PWseries, con una coppia da 50 a 70 Nm. L'autonomia può variare da 70 a 100 km, ideale per un uso misto (città, passeggiate, piccoli rilievi).
-
Alta gamma: da 3.500 € fino a 5.000 € e oltre
Questi modelli integrano motori potenti e dinamici (Bosch Performance Line CX, Shimano EP8, ecc.) che offrono 85 Nm o più, con batterie da 625 a 750 Wh. Sono progettati per percorsi più lunghi, terreni impegnativi e un uso intensivo, con componenti di alta gamma (freni idraulici, trasmissione a 11 velocità o più…).
Classifica dei migliori modelli di biciclette elettriche Gravel

Consigli di esperti per utilizzare le biciclette elettriche con motori al movimento centrale
Per sfruttare appieno le prestazioni della vostra bicicletta elettrica con motore a movimento centrale, è importante adottare alcune buone abitudini quotidiane. Prima di ogni uscita, verificate che la batteria sia ben carica e che le gomme siano gonfiate alla pressione corretta. Una gomma poco gonfiata aumenta la resistenza al rotolamento e può ridurre significativamente l'autonomia.
Adotta una guida fluida e regolare, in particolare nelle salite: il motore centrale reagisce alla tua cadenza di pedalata, quindi più lo sforzo è progressivo, più l'assistenza sarà efficace e naturale. Per ottimizzare l'autonomia, pensa ad adattare il livello di assistenza: privilegia una modalità leggera sul piano e aumentala solo nelle salite o in caso di forte vento.
Infine, per preservare la durata della batteria e dei componenti, conservate la vostra bicicletta in un luogo asciutto, al riparo dall'umidità e dalle variazioni estreme di temperatura. Questi semplici accorgimenti prolungheranno le prestazioni e l'affidabilità della vostra bicicletta nel lungo termine.
Consigli per la manutenzione delle biciclette elettriche Gravel

Le biciclette elettriche con motore nel movimento centrale sono riconosciute per la loro robustezza, ma è importante mantenerle regolarmente per garantire il loro buon funzionamento e conservare le loro prestazioni a lungo termine.
Per la manutenzione della bicicletta, potrai trovare i nostri prodotti per la manutenzione della bicicletta per ottimizzare le prestazioni e la durata della vita della tua bici elettrica, garantendo al contempo la tua sicurezza durante i tuoi spostamenti.
#1 Pressione degli pneumatici di una bicicletta elettrica con motore nel movimento centrale
La pressione deve essere compresa tra 1,8 e 2,3 bar sugli pneumatici originali: verificare l'indicazione della pressione sul fianco del pneumatico o della camera d'aria.
# 2 Lubrificazione della catena della tua bici elettrica
La lubrificazione della catena deve essere effettuata ogni due settimane con un lubrificante al silicone.
In caso di pioggia, è preferibile lubrificare la catena ogni settimana.
#3 Verifica della bulloneria della tua bici elettrica con motore al movimento centrale
Controllare regolarmente la bulloneria. Applicare del frenafiletti su tutte le viti che si sono mosse.
#4 Regolazione del cambio
Affina la regolazione del deragliatore e assicurati che il cavo non perda tensione. Lubrificate il cavo ogni 6 mesi.
#5 Spurgo e pastiglie dei freni
Verifica se è necessario uno spurgo del sistema frenante o una sostituzione delle pastiglie.
Non dimenticate assolutamente di fare la revisione della vostra bici una volta raggiunti i 500/1000Km!
Domande frequenti sulle biciclette elettriche con motore al movimento centrale
#1 I motori a pedale sono migliori dei motori nel mozzo?
Sì, offrono un migliore supporto in salita, una sensazione di pedalata più naturale e una migliore distribuzione del peso.
#2 Questo tipo di bicicletta è adatto ai principianti?
Sì, sono semplici da usare e l'apprendimento è rapido, anche per i principianti.
#3 Qual è la durata di vita di un motore per pedali?
Con una buona manutenzione, un motore centrale può durare tra 10.000 e 20.000 chilometri.