Hai bisogno di trasportare di più ogni giorno? Dai un'occhiata ai nostri bici elettriche da carico !
Progettati per trasportare facilmente carichi quotidiani, questi biciclette elettriche sono ideali per le consegne, le commissioni o i viaggi in famiglia. Grazie alla loro elevata capacità di carico e al motore potente, permettono di pedalare senza sforzo, anche con peso a bordo. Che siate professionisti o privati, questo tipo di bicicletta vi offre una soluzione pratica, venite a scoprire la nostra selezione di biciclette elettriche porteur da Weebot!
Cos'è una bicicletta elettrica da carico?

E bicicletta elettrica da trasporto è una bicicletta progettata per trasportare carichi importanti, sia davanti, dietro, o entrambi. È dotata di un telaio rinforzato, di portapacchi robusti (spesso integrati) e di un motore potente capace di supportare lo sforzo, anche con peso.
Questi bici cargo elettriche sono utilizzati sia per le consegne, le commissioni quotidiane, sia per accompagnare i bambini a scuola. Alcuni modelli possono supportare fino a 180 kg, rimanendo stabili e facili da manovrare. È un'alternativa pratica all'auto, ideale sia per i professionisti che per le famiglie.
Perché scegliere una bicicletta elettrica da carico?

Che sia per portare i vostri bambini, fare la spesa o anche per un uso professionale, ecco perché scegliere una bicicletta elettrica da trasporto può fare tutta la differenza nella vita quotidiana:
#1 Transporter plus, senza sforzi
Capacità di carico fino a 180 chili secondo i modelli Ideale per sostituire uno scooter o una piccola auto in città Perfetto per artigiani, corrieri o famiglie numerose
#2 Comfort e stabilità quotidiana grazie alla bicicletta elettrica da carico
Telaio basso per salire e scendere facilmente Stabilità rinforzata anche a bassa velocità o a fermo Assistenza elettrica progressiva, anche in salita
#3 Un'alternativa all'auto
Meno costoso nell'uso, senza carburante né assicurazione obbligatoria Emissioni zero, ideale per le zone a traffico limitato Permette di infilarsi facilmente nel traffico urbano
Come scegliere la propria bicicletta elettrica da carico?

Per scegliere bene una bicicletta elettrica da carico, è essenziale iniziare definendo chiaramente il vostro utilizzo. Si tratta di un uso professionale, forse state cercando un bicicletta elettrica per consegne, la manutenzione o l’artigianato? O piuttosto per un uso personale, per trasportare i tuoi figli, fare la spesa o sostituire l’auto nella vita quotidiana? Pensa anche alla frequenza d’uso: è per tragitti quotidiani o più occasionali? E non dimenticare di stimare il peso medio che prevedi di trasportare.
Una volta identificate le vostre esigenze, rivolgetevi alla configurazione giusta. Alcuni modelli offrono un portapacchi anteriore, posteriore o entrambi, con la possibilità di aggiungere borse, un seggiolino per bambini, un cassone o altri accessori a seconda della vostra organizzazione. La scelta del tipo di telaio è altrettanto importante: un telaio basso offre una migliore accessibilità, mentre un telaio rinforzato garantisce maggiore rigidità, soprattutto in caso di carico pesante.
Per quanto riguarda la motorizzazione, un motore al movimento centrale è fortemente consigliato per una distribuzione ottimale del peso e un'assistenza fluida. La potenza può variare da 250 a 500W a seconda del terreno e del carico trasportato. Per la batteria, una capacità da 500 a 750 Wh garantisce un'autonomia confortevole da 60 a 120 km, a seconda dell'uso e della modalità di assistenza scelta.
Infine, non dimenticate l'importanza del comfort, soprattutto se pedalate spesso o con carico. Optate per una sella ergonomica, un manubrio alto, un reggisella ammortizzato, oltre a pneumatici larghi per una migliore aderenza. Sono da preferire anche i freni a disco idraulici, poiché garantiscono una frenata potente e progressiva, anche quando la bici è ben carica.
Quanto costa una bicicletta elettrica da trasporto?
Le tariffe variano in base al livello di carico supportato, alla motorizzazione e agli equipaggiamenti. Ecco una stima:
-
Livello di ingresso 1 800 € a 2 500 € → per un uso leggero o occasionale
-
Di fascia media 2 500 € a 3 500 € → motore centrale, buon comfort, componenti solidi
- Di fascia alta 3 500 € e oltre → uso professionale intensivo, grande autonomia, accessori inclusi
Anche se l'acquisto di una bicicletta elettrica da carico può rappresentare un certo investimento iniziale, può rivelarsi molto conveniente a lungo termine. Risparmiate sui costi del carburante, del parcheggio, della manutenzione o anche sui trasporti pubblici. È un'alternativa pratica ed economica, soprattutto se la usate regolarmente.
E per alleggerire ancora di più la fattura, sappiate che potete beneficiare di sovvenzioni dello Stato o degli enti locali. Esistono dei simulatori online per stimare rapidamente l'importo dell'aiuto a cui hai diritto.
Classifica dei migliori modelli di biciclette elettriche da carico

-
Garrett Miller City - Sospensioni anteriore e posteriore, supporto posteriore 20 Kg
-
Garrett Miller Urban - Miglior rapporto qualità-prezzo
-
Garrett Miller Z - Comodo
-
Garrett Miller X - Semplicità ed efficacia
-
Ville Granville E-Absolute : Ultra Confortevole e Affidabile
Consigli di esperti per utilizzare correttamente una bicicletta elettrica da carico
Usare una bicicletta elettrica da trasporto quotidianamente è molto semplice, ma alcune buone pratiche possono davvero migliorare il tuo comfort e la tua sicurezza. Prima di ogni viaggio, pensa a distribuire bene il carico tra la parte anteriore e quella posteriore per mantenere un buon equilibrio. Se trasporti oggetti pesanti, posizionali il più in basso possibile, vicino al centro della bici, per stabilizzare l'insieme.
Adatta sempre la tua velocità in base al peso trasportato. Una bicicletta da carico carica richiederà più anticipazione per frenare o girare, soprattutto nelle curve strette. Mantieni una guida fluida ed evita frenate brusche, anche se i freni idraulici sono performanti.
Assicuratevi inoltre che i vostri carichi siano ben fissati: utilizzate cinghie, tenditori o casse adatte per evitare che qualcosa si muova durante il viaggio. Se trasportate bambini, verificate sistematicamente la corretta regolazione delle imbracature e dei poggiapiedi.
Infine, parcheggiate sempre la vostra bicicletta con un cavalletto doppio o rinforzato, soprattutto quando siete carichi, per evitare qualsiasi ribaltamento. Applicando questi semplici consigli, potrete godervi appieno la vostra bicicletta da carico, garantendo al contempo la sicurezza dei vostri viaggi, anche quando sono ben carichi.
Consigli per la manutenzione di una bicicletta elettrica da trasporto

#1 Pressione degli pneumatici
Aumentate leggermente la pressione se trasportate spesso carichi pesanti (3,5 a 4 bar) per una maggiore stabilità.
#2 Lubrificazione della catena
Lubrificate la catena ogni due settimane per evitare l'usura, soprattutto se la bicicletta viene utilizzata quotidianamente.
#3 Verifica della bulloneria
Controllate regolarmente le viti del telaio, del portapacchi e della batteria. Stringete se necessario.
#4 Controllo della frenata
Controllare le pastiglie e spurga i freni idraulici ogni 6 mesi per garantire una frenata efficace, anche sotto carico.
#5 Revisione regolare
Effettuate una revisione ogni 1.000 km o ogni 3 mesi per un uso professionale intensivo.
Domande frequenti sulle biciclette elettriche da carico
#1 Una bicicletta da carico è più difficile da manovrare?
No, la presa in mano è rapida, soprattutto con una buona distribuzione dei carichi.
#2 È possibile trasportare bambini con una bicicletta portabambini ?
Sì, alcuni modelli sono progettati per ospitare uno o due seggiolini per bambini sul retro.
#3 È possibile montare borse o casse?
Sì, la maggior parte dei modelli è compatibile con accessori per il trasporto.
#4 Quale autonomia con una carica importante?
Tra 50 e 100 km a seconda della batteria, del peso trasportato e della modalità di assistenza.
#5 È adatto per un uso professionale?
Assolutamente, è una soluzione ideale per i professionisti in città: ecologica, economica e veloce.