Che cos'è una bicicletta elettrica da viaggio
E bicicletta elettrica da viaggio, chiamato anche bicicletta da trekking elettrica è progettato per affrontare lunghe distanze, terreni variati e diverse condizioni climatiche. È pensato per essere confortevole anche carico di bagagli. In generale, dispone di:
-
Di un motore potente (spesso a pedale) per affrontare le salite
-
Una batteria ad alta capacità per ingoiare i chilometri
-
Portapacchi rinforzati, pronti ad accogliere le tue borse
-
Componenti robusti: freni a disco, pneumatici rinforzati, sospensioni
Questa bicicletta è ideale per gli appassionati di viaggi itineranti, bikepacking o semplicemente di lunghe passeggiate.
Perché scegliere una bicicletta elettrica da viaggio?
#1 L’eccellente autonomia delle biciclette elettriche da viaggio
Grazie a una batteria da 500 Wh a 750 Wh, queste biciclette permettono di percorrere tra 80 e 150 km a seconda della modalità di assistenza e del peso trasportato.
#2 Una bicicletta confortevole per pedalare a lungo
Questi bici elettriche confortevoli sono dotati di sella ergonomica, manopole confortevoli e sospensioni: tutto è pensato per permetterti di pedalare per ore senza affaticarti eccessivamente.
#3 Attrezzature fatte per l'avventura
Le biciclette da viaggio sono equipaggiate per trasportare le vostre borse anteriori/posteriori, con parafanghi, portapacchi, illuminazione a LED e spesso un cavalletto rinforzato.
#4 Un'assistenza su tutti i terreni
Il motore (spesso centrale) offre un'assistenza progressiva e fluida, perfettamente adatta ai terreni collinari o alle lunghe salite.
#5 Una vera libertà di movimento
Guidate più lontano, senza stress, con la soddisfazione di viaggiare rispettando l'ambiente.
Come scegliere bene la propria bici elettrica da viaggio?

Scegliere una bicicletta elettrica da viaggio significa pensare all'uso che ne farete. Per escursioni sportive o semplicemente per passeggiate in bicicletta durante le vacanze, optate per un modello di bicicletta elettrica di alta gamma con una geometria confortevole, una buona autonomia e un telaio capace di sopportare i carichi.
Il motore è un criterio essenziale: un motore centrale è fortemente raccomandato per la sua fluidità e la sua capacità di adattarsi al terreno. Offre una migliore distribuzione del peso e un'assistenza più naturale. Per quanto riguarda la batteria, puntate almeno a 500 Wh, o anche 625 o 750 Wh per tragitti molto lunghi o in montagna.
Considera anche la capacità di carico: portapacchi anteriore/posteriore, attacchi per borse, compatibilità con i rimorchi... Tutto deve essere pensato per il viaggio.
Infine, presta attenzione ai dettagli che fanno la differenza: freni idraulici per maggiore sicurezza, pneumatici antiforatura, forcella ammortizzata per assorbire gli urti e manopole ergonomiche.
Quanto costa una bicicletta elettrica da viaggio?
Il prezzo di una bicicletta elettrica da viaggio varia in base all'autonomia, alla qualità del motore e agli equipaggiamenti a bordo:
-
Fascia bassa: 2.000 € a 2.500 €
Motore centrale base, batteria da 500 Wh, comfort adeguato per uscite di durata media.
-
Fascia media: 2.500 € a 3.500 €
Motore Bosch/Shimano/Yamaha con coppia da 60 a 70 Nm, autonomia fino a 100 km, equipaggiamenti comfort completi.
-
Alta gamma: 3.500 € e oltre
Per i grandi viaggiatori: batteria da 625 Wh o più, motori performanti, sospensioni di qualità, componenti premium.
Puoi beneficiare di una sovvenzione statale per acquistare la tua bicicletta elettrica, esistono delle simulatori di sovvenzioni affinché possiate stimare l'importo del vostro aiuto.
I migliori modelli di biciclette elettriche da viaggio
-
Garrett Miller City - Sospensioni anteriore e posteriore, supporto posteriore 20 Kg
-
Garrett Miller Urban - Miglior rapporto qualità prezzo
-
Garrett Miller Z - Comodo
- Garrett Miller X - Semplicità ed efficienza
-
Granville E-Urban - Resistente e Ultra Confortevole
-
Granville E-Integrated - Robusto e Urbano
-
Granville E-Absolute - Ultra Confortevole e Affidabile
-
Granville E-Summerside - Ultra Pratico e Retrò
-
VTT Semi Rigide Superior EXC - Confortevole e Performante
-
Granville E-Eccellenza - Polivalente e Maneggevole
-
VTC Superior EXR - Affidabile e Performante
-
VTC Granville E-Trail - Avventuroso e Potente
-
VTC Superior iBlox - Agile e Polivalente
-
VTC Urban Jungle Barrio - Polivalente e Performante
-
VTC Urban Jungle Ginza - Grande Autonomia e Comfort
-
Ghiaia Superior IXR - Ultra Leggero e Dinamico
Consigli per l'uso di una bicicletta elettrica da viaggio
Utilizzare una bicicletta elettrica da viaggio quotidianamente o per più giorni richiede una minima preparazione per ottenere il massimo. Prima di ogni partenza, controllate sempre lo stato di carica della batteria, la pressione delle gomme e il corretto bilanciamento delle vostre borse. Una distribuzione armoniosa del peso, tra anteriore e posteriore, garantisce una guida più stabile, soprattutto sulle lunghe distanze.
Durante il tuo viaggio, non dimenticare di indossare un casco da bici elettrica e adottate una condotta prudente. Il motore centrale reagisce alla vostra cadenza: pedalare in modo costante permette di ottimizzare l'assistenza e di consumare meno energia. Pensate anche ad adattare il livello di assistenza in base al terreno. Su terreno pianeggiante, la modalità eco è più che sufficiente. Riservate i livelli più alti per le salite o i passaggi difficili.
Se partite per un viaggio itinerante di più giorni, individuate in anticipo i punti di ricarica disponibili (campeggi, agriturismi, punti di sosta). E per maggiore comfort, non esitate a fare pause regolari, soprattutto se trasportate attrezzature o guidate a lungo sotto il sole.
Infine, tenete sempre a portata di mano un kit di riparazione, una pompa, un caricatore, così come un piccolo kit di pronto soccorso. Un viaggio di successo passa anche attraverso l'anticipazione.
Consigli per la manutenzione delle biciclette elettriche da viaggio
#1 Controllare la pressione degli pneumatici della vostra bicicletta elettrica
Assicuratevi che le gomme della vostra bicicletta elettrica da viaggio siano ben gonfiate, una buona pressione aiuta a limitare la fatica e i rischi di foratura.
#2 Lubrificare regolarmente la catena
Ogni 150-200 km, soprattutto dopo un'uscita bagnata o polverosa.
#3 Controllare la viteria
Verificate che tutto sia ben stretto, in particolare a livello dei portapacchi, parafanghi e cavalletto.
#4 Manutenzione del motore
Fate controllare il motore una volta all'anno da un professionista per garantirne la longevità.
#5 Batterie e stoccaggio
Ricaricate regolarmente, evitate scariche complete e conservate la batteria al riparo dall'umidità e dal caldo intenso.
Domande frequenti sulle biciclette elettriche da viaggio
#1 È davvero possibile viaggiare per diversi giorni con una bicicletta elettrica?
Sì, con una batteria sufficiente e punti di ricarica previsti, il viaggio in bicicletta elettrica è del tutto fattibile.
#2 È possibile aggiungere un rimorchio o delle borse laterali?
Sì, la maggior parte dei modelli è compatibile con i rimorchi e prevede diversi punti di fissaggio.
#3 Serve una patente per guidare questo tipo di bicicletta?
No, finché il motore è limitato a 250W e 25 km/h, non è necessaria alcuna autorizzazione.
#4 Questa bicicletta è adatta a terreni accidentati?
Sì, con le gomme giuste, un motore centrale e una buona sospensione, può essere molto efficace sui sentieri.