Regole della competizione Miku Max
OPERAZIONE MIKU MAX INVERNO 2019
Articolo 1: Organizzazione
SAS Nanolab Industries, di seguito denominata “L'Organizzatore”, registrata con il numero RCS Bobigny 813 537 982, organizza un gioco gratuito senza obbligo di acquisto dal 13/11/2019 alla mezzanotte del 23/12/2019 (giorno compreso).
Articolo 2: Partecipanti
Questo gioco gratuito e senza obbligo di acquisto è riservato esclusivamente agli adulti, alla data di inizio del gioco, residenti nella Francia continentale (Corsica compresa).
Sono escluse dal gioco le persone che non soddisfano le condizioni di cui sopra, nonché i membri dello staff dell'"Organizzatore" e qualsiasi persona che abbia partecipato direttamente o indirettamente alla progettazione, produzione o gestione del gioco, nonché il coniuge e i membri della loro famiglia: ascendenti e discendenti diretti o altri parenti residenti o meno sotto il loro tetto.
“L'organizzatore” si riserva il diritto di chiedere a qualsiasi partecipante di giustificare le condizioni sopra stabilite. Chiunque non rispetti queste condizioni o si rifiuti di giustificarle sarà escluso dal gioco e non potrà, in caso di vincita, beneficiare del proprio premio.
È consentita una sola iscrizione per persona (stesso nome, stesso indirizzo). “L'Organizzatore” si riserva il diritto di effettuare eventuali controlli volti a garantire il rispetto di questa regola.
La partecipazione al gioco implica la piena accettazione del presente regolamento.
Articolo 3: Condizioni di partecipazione
I partecipanti devono accedere al seguente URL:
- https://www.facebook.com/WeebotFrance/photos/a.708668172599693/1780391655427334/
Qualsiasi partecipazione effettuata in contrasto con le disposizioni del presente regolamento renderà la partecipazione invalida. Qualsiasi partecipante sospettato di frode potrà essere escluso dal concorso da “L'Organizzatore” senza che quest'ultimo debba giustificarlo. Qualsiasi identificazione o partecipazione incompleta, errata o illeggibile, intenzionale o meno, o effettuata in una forma diversa da quella prevista dal presente regolamento sarà considerata nulla. La stessa sanzione sarà applicata in caso di partecipazione multipla.
Articolo 4: Vincite
I premi in questione sono distribuiti come segue:
- 1 Monopattino Elettrico Sunra Miku Max del valore di 1990€ IVA inclusa.
Il valore dei premi è determinato al momento della stesura del presente regolamento e non è contestabile la loro valutazione.
Tutti i costi sostenuti dopo la partita, in particolare per il mantenimento e l'utilizzo di questi premi, sono interamente a carico del vincitore.
Il vincitore dovrà pagare le seguenti tariffe per poter ritirare il monopattino elettrico:
- tassa di iscrizione + quota di iscrizione (obbligatoria) di € 99 IVA inclusa
- spese di immatricolazione e montaggio del veicolo (obbligatorio) pari a 129€ tasse incluse
Articolo 5: Designazione dei vincitori
Al termine del concorso, il sorteggio verrà effettuato il 24/12/2019.
Condizioni di partecipazione al sorteggio:
Solo le persone che hanno completato tutte le azioni di partecipazione potranno partecipare all'estrazione.
Articolo 6: Annuncio dei vincitori
I vincitori verranno informati tramite email all'indirizzo indicato in fase di registrazione.
Articolo 7: Consegna dei premi
Il veicolo dovrà essere ritirato presso la sede di Nanolab Industrie a Saint-Denis (93210). Non è possibile effettuare la spedizione dello scooter.
I premi non richiesti non verranno riassegnati.
I vincitori si impegnano ad accettare i premi così come offerti, senza possibilità di cambio in particolare con denaro, altri beni o servizi di qualsiasi natura o di trasferimento del beneficio a terzi. Parimenti, tali lotti non potranno essere oggetto di richieste di risarcimento.
“L'Organizzatore” si riserva il diritto, nel caso in cui si verifichi un evento indipendente dalla sua volontà, in particolare legato ai suoi fornitori o a circostanze imprevedibili, di sostituire i premi annunciati con premi di valore equivalente. Il vincitore sarà tenuto informato di eventuali modifiche.
Articolo 8: Utilizzo dei dati personali dei partecipanti
Le informazioni dei partecipanti vengono registrate e utilizzate dall'"Organizzatore" per registrare la loro partecipazione al concorso e consentire l'assegnazione dei premi.
I partecipanti possono, per motivi legittimi, opporsi al trattamento dei dati personali comunicati nell'ambito di questo gioco. Hanno anche il diritto di opporsi all'utilizzo dei loro dati per scopi di ricerca commerciale, al di fuori della partecipazione a questo concorso, che possono far valere al momento della registrazione della loro partecipazione in una e-mail indirizzata a "L'organizzatore" il cui indirizzo è menzionato nell'articolo 1.
I vincitori autorizzano “L'Organizzatore” a utilizzare i propri dati di contatto (cognome, nome) per scopi pubblicitari o di pubbliche relazioni, su qualsiasi mezzo, senza che ciò conferisca loro alcuna remunerazione, diritto o diritto alcun vantaggio, altro rispetto all'assegnazione del premio.
Conformemente alla legge sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978, ogni partecipante ha il diritto di esigere che le informazioni che lo riguardano che siano inesatte, incomplete, equivoche o non aggiornate siano rettificate, completate, chiarite, aggiornate o cancellate inviando tramite posta a "L'organizzatore" il cui indirizzo è menzionato nell'articolo 1.
Articolo 9: Proprietà industriale e intellettuale
È severamente vietata la riproduzione, rappresentazione o sfruttamento di tutti o parte degli elementi che compongono il gioco, compreso il presente regolamento.
Tutti i marchi, i loghi, i testi, le immagini, i video e gli altri segni distintivi riprodotti sul sito nonché sui siti ai quali esso consente l'accesso tramite collegamenti ipertestuali, sono di proprietà esclusiva dei rispettivi titolari e sono protetti come tali dalle disposizioni della normativa Codice della proprietà intellettuale per il mondo intero. La loro riproduzione non autorizzata costituisce una violazione punibile penalmente.
Qualsiasi riproduzione non autorizzata, totale o parziale, di tali marchi, loghi e segni costituisce una contraffazione punibile penalmente.
La partecipazione a questo gioco implica la piena accettazione del presente regolamento da parte dei partecipanti.
Articolo 10: Responsabilità
La responsabilità de “L'Organizzatore” non potrà essere assunta in caso di forza maggiore o caso fortuito indipendente dalla sua volontà.
“L'organizzatore” non può essere ritenuto responsabile per ritardi, smarrimenti, furti, danni alla posta, mancanza di leggibilità dei francobolli dovuti ai servizi postali. Essa non potrà inoltre essere ritenuta responsabile e nessun ricorso potrà essere esercitato nei suoi confronti nel caso in cui si verifichino eventi che presentino caratteristiche di forza maggiore (scioperi, maltempo, ecc.) privando parzialmente o totalmente i partecipanti della possibilità di partecipare al gioco. e/o i vincitori del beneficio delle loro vincite.
“L'Organizzatore”, così come i suoi fornitori di servizi e partner, non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili per eventuali incidenti che potrebbero verificarsi nell'utilizzo dei premi da parte dei beneficiari o dei loro ospiti una volta che i vincitori ne hanno preso possesso.
Allo stesso modo, “L'organizzatore”, così come i suoi fornitori di servizi e partner, non possono essere ritenuti responsabili della perdita o del furto dei premi da parte dei beneficiari una volta che i vincitori ne hanno preso possesso. Qualsiasi costo aggiuntivo necessario per entrare in possesso dei premi è interamente a carico dei vincitori senza che questi possano richiedere alcun compenso all'“Organizzatore”, né ai fornitori di servizi o ai partner.
Articolo 11: Controversie e reclami
Il presente regolamento è regolato dalla legge francese.
“L’Organizzatore” si riserva il diritto di risolvere senza appello ogni difficoltà che dovesse sorgere circa l’interpretazione o l’applicazione del presente regolamento, fermo restando che nessuna controversia sarà ammessa in particolare sulle modalità del gioco, sui risultati, sulle vincite o la loro ricezione, un mese dopo la fine del gioco. Salvo errori palesi, si conviene che le informazioni risultanti dai sistemi di gioco dell'"Organizzatore" hanno forza probatoria in qualsiasi controversia riguardante gli elementi di connessione e di elaborazione informatica di dette informazioni relative al gioco.
Eventuali reclami dovranno essere inviati entro il mese successivo alla data di fine del gioco a “L'Organizzatore”. Dopo tale data non verranno accettati reclami. La partecipazione al gioco implica la piena accettazione del presente regolamento.
Articolo 12: Accordo sulle prove
Per accordo espresso tra il partecipante e “L'Organizzatore”, i sistemi informatici e i file di “L'Organizzatore” saranno gli unici autentici.
I registri informatici, conservati nei sistemi informatici dell'”Organizzatore”, in ragionevoli condizioni di sicurezza e affidabilità, sono considerati come prova dei rapporti e delle comunicazioni tra “L'Organizzatore” e il partecipante.
Si conviene pertanto che, salvo errore manifesto, "L'organizzatore" potrà avvalersi, in particolare, come prova di qualsiasi atto, fatto o omissione, di programmi, dati, file, registrazioni, operazioni ed altri elementi (quali i rapporti di monitoraggio o altre relazioni) di natura o in formato o supporto informatico o elettronico, stabiliti, ricevuti o archiviati direttamente o indirettamente da “L'Organizzatore”, in particolare nei suoi sistemi informatici.
Gli elementi considerati costituiscono quindi prova e qualora venissero prodotti come mezzo di prova da “L’Organizzatore” in qualsiasi procedimento contenzioso o altro, saranno ammissibili, validi ed efficaci tra le parti allo stesso modo, alle stesse condizioni e con la stessa forza probatoria di qualsiasi documento redatto, ricevuto o conservato per iscritto.
Le operazioni di ogni genere effettuate utilizzando l'identificativo ed il codice assegnato ad un partecipante, a seguito della registrazione, si presumono inconfutabilmente effettuate sotto la responsabilità del partecipante.